Fabrizio Cammarata & The Second Grace

Rooms

2012 (Via Audio Records)
americana, songwriting

Stanze, percorsi, emozioni, acustiche intenzioni, movimenti garbati, un sogno da coltivare e lasciar sbocciare, dieci tracce di un progetto che si fa sempre più concreto.
"Rooms" è il secondo lavoro del palermitano Fabrizio Cammarata, registrato fra Sicilia, New York, Portland, Tucson e Kingston, prodotto da JD Foster (già in cabina di regia con Calexico, Marc Ribot, Richmond Fontaine e Vinicio Capossela) con le illustri collaborazioni di Joey Burns (leader e voce dei Calexico) e Jairo Zavala (Calexico, DePedro).

Dentro "Rooms" c'è tanta America, raccontata con una chitarra a tracolla e un songwriting figlio dei grandi spazi, il tutto arrangiato con gusto e misura.
Un album compatto che potrà suscitare l'interesse dei fan di Devendra Banhart come quelli di Bob Dylan, quelli degli Okkervil River come quelli di Nick Drake o del nostro Fabrizio De André, tanto per citare esempi dai quali Cammarata avrà certamente attinto.

In più Fabrizio ha una bella voce e un inglese convincente, oltre che un bel repertorio da mettere in gioco.
Ti infila qui una bella elettrica ("Alone & Alive"), lì un violino strappacuore ("Down Down"), altrove evidenzia aspirazioni latine e capacità di padroneggiare la materia pop con maestosa rotondità.
Gli si può chiedere soltanto di non indulgere troppo sulla parte più soft, ma di lasciare più spesso le briglie sciolte, cosa che fa egregiamente, ad esempio, su "Aberdeen Lane".
La frontiera non è mai stata così vicina.

20/02/2012

Tracklist

  1. All I Know
  2. Alone & Alive
  3. Misery
  4. Down Down
  5. Aberdeen Lane
  6. Mount Pellegrino
  7. Myriam
  8. Pole Kitoto
  9. Me And The Rain
  10. Highlake Bay

Fabrizio Cammarata & The Second Grace sul web