Intervistato dal magazine statunitense Rolling Stone, The Edge ha affrontato diversi temi, dalla nuova versione di "How To Dismantle An Atomic Bomb", realizzata per il ventennale e in uscita il 22 novembre, ai progetti futuri degli U2, tra i quali potrebbe esservi anche una ristampa di "Pop" nel 2027, in occasione del trentesimo compleanno del disco.
Al chitarrista della band irlandese è stato chiesto anche un commento sulla battuta di Noel Gallagher degli Oasis, che, dopo aver ascoltato in anteprima le tracce aggiuntive di "How To Dismantle An Atomic Bomb, avrebbe detto: "Rivoglio indietro i miei soldi. Ho cacciato un bel po’ di grana all’epoca perché dicevate che quelle erano le canzoni migliori che avevate e adesso si scopre che ci stavate nascondendo questa roba".
Alcuni pezzi inclusi in quello che la band definisce "shadow album" (ovvero "Picture Of You", "Luckiest Man In The World", "I Don’t Wanna See You Smile", "Are You Gonna Wait Forever") si erano già sentiti in forma definitiva o grezza. Altri ("Evidence Of Life", "Treason", "Country Mile", "Happiness", "Theme From Batman") sono rimasti chiusi nel cassetto per gli ultimi 20 anni.
Secondo The Edge, l'intera operazione legata al ventennale di "How To Dismantle An Atomic Bomb" è essenzialmente un’occasione per rivisitare un periodo che il chitarrista descrive come “felicemente scombinato”.
The Edge ha poi rivelato che il lockdown è stato un periodo molto prolifico per la band, durante il quale ha accumulato idee che ora sono al vaglio. Ha anticipato che la chitarra avrà un ruolo centrale nel prossimo progetto: "Non sarà un album heavy, ma esploreremo modi diversi di usarla, lontani dal tradizionale sound rock". Al progetto partecipa attivamente il produttore Jacknife Lee, collaboratore di lunga data della band dublinese.
Dopo la residency a Las Vegas dedicata ad Achtung Baby, i fan attendono con trepidazione il ritorno del batterista Larry Mullen Jr., assente per problemi di salute. The Edge ha rassicurato il pubblico: "Abbiamo fatto una session con lui e ne faremo un’altra presto. È in ottima forma e stiamo passando dei bei momenti insieme in studio".
Infine, a proposito del trentennale di "Pop", un disco spesso frainteso all'epoca e criticato tuttora dai fan più duri e puri, The Edge ha usato invece parole afettuose: "Facevamo molte sperimentazioni interessanti. Sono sicuro che faremo qualcosa per celebrarlo". Un box set potrebbe riportare alla luce l’anima sperimentale di quell’era, che la band stessa aveva in parte rinnegato negli anni successivi.
Nel frattempo, dopo "Country Mile" e "Picture Of You (X + W)”, gli U2 hanno pubblicato un altro brano inedito, tratto dalle sessions di "How To Dismantle An Atomic Bomb", pubblicato vent'anni fa, del 2004. Si intitola "Happiness" e come i precedenti sarà inclusa nella raccolta di dieci brani denominata "How To Re-Assemble An Atomic Bomb", insieme a remix e registrazioni live riesumate dall'archivio delle sessioni dell'album originale. "La felicità è per coloro che non ne hanno davvero bisogno", canta Bono nel ritornello.
Ascolta il brano qui sotto.
"Siamo stati ispirati a rivisitare le nostre prime influenze musicali - spiega The Edge - ed è stato un momento di profonda introspezione personale per Bono che stava tentando di elaborare - ‘dismantle’ - la morte di suo padre. Per realizzare questa edizione celebrativa del disco sono andato nel mio archivio personale per scovare gemme inedite, ne abbiamo scelte dieci. Sebbene al momento furono lasciate da parte, con il senno di poi riconosciamo che i nostri istinti iniziali sul fatto che potessero essere parte dell'album erano lungimiranti, eravamo sulla strada giusta".
"How To Re-Assemble An Atomic Bomb", che la band irlandese definisce uno "shadow album", un "disco ombra", sarà pubblicato in diversi formati il prossimo 22 novembre. Esattamente a vent'anni di distanza da "How To Dismantle An Atomic Bomb", lanciato il 22 novembre 2004 e vincitore di otto Grammy.