01/07/2013

The National

Ippodromo del Galoppo, Milano


di Mattia Villa
The National

L’attesa, da parte di chi vi scrive, per il concerto dei National è davvero tanta: la band di Cincinnati è ormai diventata grande, sia anagraficamente che in termini numerici. L’ultimo album “Trouble Will Find Me” è ormai da diverso tempo in loop nello stereo di casa, come d’altronde lo è da sempre la loro discografia.
Gli show dei National si succedono ormai con un sold out dietro l’altro e solo le imponenti dimensioni dell’Ippodromo del Galoppo impediscono che anche a Milano accada lo stesso. Molti raggiungeranno la venue giusto in tempo per assistere al concerto della band principale, a causa del lunedì lavorativo, ma alla fine il colpo d’occhio risulterà più che buono. Una volta aperti i cancelli, in leggero ritardo, guadagniamo la prima fila piuttosto agevolmente, scelta che si rivelerà ottima anche in virtù del fatto che - ci riferiranno in seguito - nelle retrovie arriverà un audio piuttosto deboluccio.

Il compito di riscaldare l’ambiente tocca a Colapesce; il suo “Meraviglioso Declino” è in realtà una costante ascesa e Lorenzo Urciullo pare non volersi proprio fermare. Ottima la scelta di puntare sulle canzoni più veloci del repertorio, oltre a una cover di "Anima Latina" di Lucio Battisti, per un set breve ma che si farà apprezzare. Sul palco con Colapesce in questa parte del tour anche Alessandro Raina degli (ormai ex?) Amor Fou, come chitarrista e voce aggiunta: sorpresa gradita, visto l’ottimo intesa fra le due voci.

“You can’t play what he plays. Even he can’t play what he plays”: parola di Noel Gallagher su Johnny Marr. Il Godlike Genius è il valore aggiunto di questa giornata, definirlo “spalla” ci sembra decisamente riduttivo e irrispettoso; gli stessi gemelli Dessner gli renderanno successivamente il giusto omaggio, con un pizzico d’invidia, dal palco.
Vero che il suo sarà un set ridotto rispetto agli standard abituali del tour europeo, ma l’ex chitarrista degli Smiths regalerà uno show molto vivace e si dimostrerà un vero animale da palcoscenico. L’esperienza ovviamente non gli manca, ma chiamato per la prima volta a interpretare anche i nuovi brani tratti dal suo primo disco solista “The Messenger”, Marr ci fa davvero un’ottima impressione: sul palco è dinamite pura, si muove ovunque, intrattiene il pubblico e pare abbia davvero trovato la propria “dimensione” vocale, con una particolare menzione per la title track dell’album e “New Town Velocity”. Certo non è un grande cantante e non lo sarà mai, ma quando si fanno certi numeri con la chitarra ci si può anche passare sopra.

Ovviamente non sono mancate le canzoni degli Smiths - non cover perché quelle canzoni sono tanto di Marr quanto di Morrissey - che hanno mandato in visibilio il pubblico e che ci invitano a fare un paio di riflessioni: la prima è che “l’effetto karaoke” di cui avevamo timore prima del concerto viene scongiurato dalla prova dello stesso Marr.
La seconda è tanto banale quanto lampante: se avete avuto la fortuna di assistere a un concerto di Morrissey, avrete certamente notato la mancanza di “qualcosa” dal punto di vista musicale. Quel “qualcosa” che si trova appunto nella dita di Marr, nel modo con cui gioca con lo strumento, mentre esegue e rielabora i riff che l’hanno reso immortale. Due facce separate della stessa medaglia: per carità va benissimo anche così, se Johnny Marr dedica solo ai presenti “There Is A Light That Never Goes Out” è giusto abbracciarsi e far partire il sing along. Lasciateci giusto fantasticare e sognare un po’ su cosa potrebbe succedere se...

Puntualissimi i National alle 21.30 salgono sul palco in formazione completa, con l’aggiunta di una sezione fiati che più volte si farà sentire e apprezzare nel corso del concerto (“This Is The Last Time” tanto per citarne una). La partenza è affidata a “I Should Live In Salt”, la stessa dell’ultimo album “Trouble Will Find Me” dal quale saranno estratte, com’è logico, la maggior parte dei brani in scaletta.
Le nuove canzoni sono già diventati degli instant classic per la maggior parte dei presenti e dal vivo si arricchiscono di soluzioni sonore (vedi la coda di “Graceless”) o semplicemente di maggiore impatto emotivo: sentire il tremolio nella voce di Berninger, in pezzi già di per sé intensi come “Sea Of Love” e “Pink Rabbits”, non può di certo lasciare indifferenti. I National sul palco sono una macchina pressoché perfetta che viaggia senza intoppi e sbavature al servizio della figura di Matt Berninger, vero catalizzatore d’attenzioni; proprio il cantante sarà l’autore dell’unico errore della serata, sbagliando l’attacco di “Fake Empire”, brano che conclude la prima parte dello show e che segna anche l’esaurimento della bottiglia di vino bianco che il frontman si è portato sul palco, con tanto di secchiello per il ghiaccio e calice.

Dei ventiquattro brani eseguiti questa sera poche saranno le sorprese; costante infatti sarà l’alternarsi fra pezzi nuovi e le canzoni pubblicate da Alligator in poi. Unica, ma graditissima eccezione è  “About Today” dal Cherry Tree Ep, che arriva a toccare vette quasi inarrivabili di intensità.

La band rientra per l’encore - Berninger è passato al rosso nel frattempo - annunciando una canzone che manca da un po’ dalla loro setlist: per un breve attimo abbiamo l’illusione di poter ascoltare dal vivo “Lucky You”. Invece si tratta  “semplicemente” di “Runaway” da High Violet, il disco che ha dato ai National la vera grande notorietà.
Segue “Humiliation” e poi l’ormai consueto  trittico conclusivo: su “Mr. November” Berninger si getta in mezzo alla folla per  ricevere come ogni sera l’abbraccio del pubblico, riguadagnando il palco proprio grazie all’aiuto di quest’ultimo. La versione di “Terrible Love” è quasi urlata, rabbiosa, in aperto contrasto con il finale acustico di “Vanderlyle Cry Baby Geeks”, momento altamente suggestivo ma che ha perso un po’ del fascino (e della sorpresa) del tour precedente.

I National sono ormai una delle più importanti band al mondo, sullo stesso livello di Wilco e Arcade Fire, tanto per fare due nomi contemporanei dai numeri e dall’importanza simile. Non avranno, forse mai, la perizia tecnica e l’abilità strumentale dei primi e non raggiungeranno la potenza sonora dei secondi: ma tutto ciò non serve e non importa. Le loro sono canzoni per cuori tristi e l’importanza di “sentire” il concerto a livello empatico va oltre questi aspetti; se non si è “dentro” al loro universo, è come sentire il live con un orecchio solo.
Per questo stasera è più frequente il sing along dell’handclapping - a proposito, non è sempre obbligatorio e se proprio se ne sente il bisogno, si cerchi di andare almeno a tempo - per questo stasera non si è qui per ballare, per questo non ci può importare se Berninger ogni tanto biascica eccessivamente le parole. I National live sono un modo per liberarsi dalle tensioni e dalle paure, un balsamo per l’anima. Di più non possiamo chiedere loro.

Setlist
SETLIST

I Should Live In Salt 
Don't Swallow the Cap 
Bloodbuzz Ohio 
Secret Meeting 
Sea of Love 
Demons 
Afraid of Everyone 
Conversation 16 
Squalor Victoria 
I Need My Girl 
This is the Last Time 
All the Wine 
Abel 
Apartment Story 
Pink Rabbits 
England 
Graceless 
About Today 
Fake Empire 

Encore:

Runaway 
Humiliation 
Mr. November 
Terrible Love 
Vanderlyle Crybaby Geeks

Matt Berninger su OndaRock
Recensioni

MATT BERNINGER

Serpentine Prison

(2020 - Concord)
Il sontuoso esordio solista dell'iconico leader dei National

NATIONAL

I Am Easy To Find

(2019 - 4AD)
Sedici tracce inedite e un toccante cortometraggio sull'inesorabile scorrere del tempo realizzato da ..

NATIONAL

Sleep Well Beast

(2017 - 4AD)
Dodici contaminazioni a cavallo fra songwriting illuminato, slanci chitarristici e morbide atmosfere ..

AA.VV.

Day Of The Dead

(2016 - 4AD)
La "mostruosa" compilation-tributo ideata dai National per i Grateful Dead e la lotta all'Aids

NATIONAL

Trouble Will Find Me

(2013 - 4AD)
Dove non arrivano l'urgenza e la freschezza, riesce la classe a mantenere la rotta della band-icona ..

NATIONAL

High Violet

(2010 - 4AD)
Atmosfere nostalgiche e arrangiamenti raffinati per il successore dell'acclamato "Boxer" ..

NATIONAL

Virginia Ep

(2008 - Beggars Banquet)
I National celebrano "Boxer" con un Ep sul suo "making of"

NATIONAL

Boxer

(2007 - Beggars Banquet)
Matt Berninger & C. nel solco della new wave più classica

NATIONAL

Alligator

(2005 - Beggars Banquet)

NATIONAL

Alligator

(2005 - Beggars Banquet)
Il capolavoro metropolitano della istituzione indie dell'Ohio

NATIONAL

Sad Songs For Dirty Lovers

(2003 - Brassland)
Il promettente secondo lavoro della band di Cincinnati, guidata da Matt Berninger

News
04/04/2019
National: pubblicato il secondo estratto dall'album in uscita a maggio [Video]


06/03/2019
National, un nuovo album a maggio: condivisa "You Had Your Soul With You" [Listen]


18/12/2018
Ypsigrock 2019, National i primi headliner annunciati


06/02/2018
National, annunciata l'unica data live italiana


02/12/2017
National, nuova clip per "Dark Side Of The Gym" [Video]


25/10/2017
National, ecco il video di "I'll Still Destroy You"


10/08/2017
National: online il video del nuovo singolo "Carin At The Liquor Store"


29/06/2017
Nuovo video per i National [Video]


11/05/2017
I National annunciano il nuovo album e pubblicano il primo singolo


09/05/2017
The National, un misterioso video in rete [Video]


11/04/2016
"Day of the Dead": i National condividono un nuovo brano estratto dall'album tributo ai Grateful Dead


17/03/2016
Il più grande tributo ai Grateful Dead? Ci pensano i National in “Day of the Dead”


26/01/2016
Data unica italiana dei National con Father John Misty


10/02/2014
The National: full set alla Sydney Opera House


04/02/2014
The National - "Learning" (Perfume Genius cover) [LISTEN]


29/01/2014
The National in Italia


07/11/2013
The National: ascolta "Lean", nuovo brano per la soundtrack di Hunger Games


11/10/2013
Justin Vernon si unisce ai National per due canzoni ad Austin [VIDEO]


27/08/2013
The National - "Graceless" [VIDEO]


21/05/2013
The National - "Don't Swallow The Cap (live)" [VIDEO]


14/05/2013
Il nuovo album dei National in streaming integrale


08/05/2013
The National - "Sea Of Love" [VIDEO]


26/04/2013
The National: due inediti live [VIDEO]


15/04/2013
“Mistaken for Strangers”, il (quasi) documentario sui National.


11/04/2013
Nuovo singolo per i National: "Don't Swallow the Cap" [LISTEN]


08/04/2013
Prima anticipazione dal nuovo album dei National


05/04/2013
Una nuova canzone live per i National


21/03/2013
"Trouble Will Find Me", il nuovo album dei National


25/02/2013
Uscirà a maggio il nuovo album dei National


19/02/2013
In estate tornano in Italia i National


11/12/2012
Inedito dei National presentato all'ATP [VIDEO]