Radiohead: tour in arrivo? Il management conferma. Biglietti di un concerto di Yorke e compagni venduti a un'asta di beneficenza. E la band condivide una playlist

18-03-2025
Continuano i segnali di un possibile ritorno dei Radiohead. Quattro biglietti per un "concerto a scelta" della band inglese sono stati donati direttamente dal management della band, Blueyed Pictures, a un'asta di beneficenza per il soccorso agli incendi di Los Angeles, organizzata dalla Palisades High School e conclusasi ieri, 17 marzo. L'inserzione dell'asta indicava che l'offerente con la puntata più alta poteva scegliere la città e la data preferite "in base al calendario del tour della band", suggerendo così un imminente annuncio. Una fonte vicina al gruppo, che ha chiesto di rimanere anonima, ha successivamente confermato a Resident Advisor che i Radiohead hanno prenotato date in alcune città europee per una serie di concerti in residenza questo autunno.
E secondo alcune indiscrezioni delle ultime ore, il management dei Radiohead avrebbe confermato un imminente tour della band nel corso di quest'anno.

Intanto, Yorke e compagni hanno condiviso una playlist di B-side e remix di "The Bends" per celebrare il 30° anniversario dell'album, uscito nel 1995. La playlist arriva dopo che la band di Oxford aveva già pubblicato alcuni filmati inediti di uno dei concerti solisti di Thom Yorke del 1995.
Tra le B-side incluse nella selezione, "India Rubber", "How Can You Be Sure?", "Bishop’s Robes" e "Talk Show Host". Quest’ultima è diventata una delle B-side più celebri della formazione inglese, grazie anche alla sua inclusione nella colonna sonora del film "Romeo + Giulietta" di Baz Luhrmann del 1996. Un remix del brano è stato infatti utilizzato nella scena in cui viene introdotto il personaggio di Romeo Montague, interpretato da Leonardo DiCaprio.



Primo lavoro assieme a Nigel Godrich, da allora sempre al fianco della band di Oxford, “The Bends” ha contribuito ad alimentare la crescente popolarità dei Radiohead alla metà degli anni 90, in piena era della Cool Britannia. Oltre ai brani già citati inclusi nel video, l’album ha sfornato singoli di successo come “Just”, “My Iron Lung” e “Planet Telex”.
Ascolta qui sotto la playlist delle B-side di "The Bends".


La pubblicazione della playlist segue la condivisione da parte della band di un video inedito di un'esibizione solista di Thom Yorke dell’epoca. Il filmato, registrato su Vhs, vede Yorke alle prese con una performance acustica, da solista, all’Horseshoe Tavern di Toronto, in Canada, il 28 marzo 1995. “Ecco alcune canzoni per aiutarvi a mandare giù la birra”, esclama il frontman dei Radiohead prima di iniziare a suonare. Nel video, della durata di 25 minuti, si susseguono “Nice Dream”, “High & Dry”, “Street Spirit (Fade Out)”, “Fake Plastic Trees” e “Thinking About You”.
Guarda il filmato del concerto qui sotto.




Il prossimo anno segnerà un decennio dall’uscita dell'ultimo album in studio dei Radiohead, "A Moon Shaped Pool". Nel frattempo, i membri della band di Oxford sembrano a tutt'altre faccende affacendati. Mentre prosegue la saga degli Smile, il supergruppo formato da Thom Yorke e Jonny Greenwood con Tom Skinner dei Sons of Kemet, che lo scorso anno ha pubblicato ben due album ("Wall Of Eyes" e "Cutouts"), lo stesso leader dei Radiohead ha annunciato la realizzazione di un album in collaborazione con il produttore e musicista elettronico Mark Pritchard, "Tall Tales", in uscita il 9 maggio per l’etichetta Warp. Di recente, Thom Yorke aveva anche chiuso le porte seccamente a un ritorno dei Radiohead, in un'intervista con l'emittente australiana Double J.
Eppure, oggi, un nuovo album dei Radiohead sembra più probabile che mai. A ipotizzarlo è la rivista statunitense Pitchfork. Il magazine ha evidenziato che – proprio nel 30° anniversario dell’album "The Bends" – tutti e cinque i membri della band hanno formato una società a responsabilità limitata chiamata RHEUK25 LLP. I termini delle LLP possono variare a seconda della giurisdizione (la loro è registrata a Londra), ma in sostanza offrono ai Radiohead alcuni vantaggi finanziari al di fuori di un classico contratto discografico. Questo - secondo la rivista americana - è un segnale promettente che potrebbe indicare l’arrivo di nuova musica.

Come osserva Pitchfork, Thom Yorke, Jonny Greenwood, Colin Greenwood, Ed O’Brien e Phil Selway hanno già costituito LLP in passato: Dawn Chorus LLP nel 2016, poco prima di "A Moon Shaped Pool", e un’altra nel 2021, prima della compilation "Kid A Mnesia". Anche gli Smile hanno registrato Self Help Tapes LLP prima di annunciare il loro album di debutto nel 2021.
Considerando inoltre che Colin Greenwood ha recentemente confermato che i Radiohead si sono riuniti in sala prove, sembra improbabile che abbiano creato una LLP senza motivo. I fan, insomma, possono sperare ancora.
L’ultimo album dei Radiohead, "A Moon Shaped Pool", risale al 2016. L’anno successivo, la band ha pubblicato una riedizione per il 20º anniversario del fondamentale Lp "OK Computer", intitolata "OKNOTOK 1997 2017", e nel 2021 ha rilasciato "Kid A Mnesia", una raccolta per l’anniversario contenente le tracce di "Kid A", "Amnesiac" e materiale inedito. Da allora, però, Yorke si è concentrato su The Smile, progetto che ha creato con Greenwood e il batterista Tom Skinner.

Nei giorni scorsi è trapelata anche la notizia che Netflix sta lavorando a un documentario dedicato ai Radiohead. L’uscita è prevista per il 2026, e l’attesa tra i fan è già altissima. Il film ripercorrerà la straordinaria carriera del gruppo guidato da Thom Yorke e Jonny Greenwood, dagli esordi a Oxford fino alla consacrazione come una delle formazioni più sperimentali della storia del rock.
Sebbene i dettagli siano ancora riservati, come anticipa MoviePlayer, Netflix ha confermato che il documentario includerà materiale d’archivio inedito, interviste ai membri della band e approfondimenti sul processo creativo che ha portato alla nascita di album rivoluzionari. La discografia della band, dal debutto con "Pablo Honey" (1993) all'exploit del 1997 di "Ok Computer", dalla svolta elettronica sperimentale di "Kid A" e "Amnesiac" fino all’ultimo album "A Moon Shaped Pool" (2016), sarà al centro della narrazione, insieme ai successi intramontabili come "Creep", "Karma Police", "No Surprises" ed "Everything In Its Right Place".
Il documentario si ripromette di offrire una visione approfondita del percorso artistico e personale dei membri della band inglese, raccontando le sfide, le ispirazioni e le evoluzioni musicali che hanno reso i Radiohead un punto di riferimento nel panorama musicale contemporaneo.

Intanto, dopo la recente pubblicazione del loro secondo brano collaborativo, "Back In The Game", che segue "Beautiful People" del 2016, Thom Yorke, frontman di Radiohead e The Smile, e il produttore e musicista elettronico Mark Pritchard (noto anche per il progetto Global Communication con Tom Middleton) hanno annunciato il loro primo album insieme. Il disco, intitolato "Tall Tales", uscirà il 9 maggio per l’etichetta Warp.
Come anticipazione, è stato rilasciato il singolo "This Conversation Is Missing Your Voice", accompagnato da un video musicale realizzato dall’artista visivo Jonathan Zawada: guarda il videoclip qui sotto.




L’album è composto da dodici tracce e sarà disponibile in diverse versioni: digitale, doppio vinile standard con copertina gatefold, edizione limitata in doppio vinile con un esclusivo libretto di 36 pagine curato da Jonathan Zawada, contenente illustrazioni tratte dal progetto e i testi delle canzoni. Saranno inoltre disponibili un'edizione CD standard e una versione limitata con il medesimo libretto. Ecco la tracklist e cla copertina di "Tall Tales":

A Fake in a Faker's World
Ice Shelf
Bugging Out Again
Back in the Game
White Cliffs
The Spirit
Gangsters
This Conversation Is Missing Your Voice
Tall Tales
Happy Days
The Men Who Dance in Stags' Heads
Wandering Genie

thomyorketalltales1_600