Si confermano le gerarchie ai vertici delle classifiche italiane dei singoli in streaming.
Sfera Ebbasta e
Shiva mantengono saldo il primo posto con “NEON”, che continua a dominare sia su Spotify sia su YouTube. Subito dietro, Damiano David resiste con “Next Summer”, mentre in terza posizione si consolida il debutto di Ultimo con “Bella davvero”, cui seguono Achille Lauro con “AMOR” e Marracash con “LEI”.
Più in basso, Luchè scende di qualche posizione con “Anno fantastico”, affiancato da Shiva e Tony Boy, ma resta tra i brani più presenti in classifica. Restano stabili anche “PIETÀ” di Artie 5ive con Kid Yugi e “Bottiglie vuote” dei
Pinguini Tattici Nucleari con
Max Pezzali. A chiudere la top 10,
Elodie che risale leggermente con “Mi ami mi odi”.
Sul fronte delle nuove uscite, il ritorno di Tony Boy con “Uragano” segna una crescita, piazzandosi appena fuori dalla top 10 generale ma in cima alla classifica delle nuove entrate. Con lui anche “APNEA DA UN PO’” di
Rkomi e “Perfect” di Carl Brave e Sarah Toscano.
Tra le note dolenti, il caso di Ermal Meta, con “Ferma gli orologi”, un brano che non ha avuto un impatto significativo sulle piattaforme, e Rocco Hunt, con “Cosa ti amo a fare?”, che non è riuscito a replicare il successo dei suoi precedenti singoli, mentre Diodato, con “Non ci credo più” non ha trovato slancio né su Spotify né su YouTube. Anche il ritorno dei Negrita con “Buona Fortuna” ha avuto scarso riscontro, restando confinato all’apprezzamento dei fan storici.
Ecco alcune classifiche della settimana 17 dell'anno, secondo le rilevazioni di AllMusic Italia
Top 10 generale Spotify + YouTube
“NEON” – Sfera Ebbasta & Shiva
“Next Summer” – Damiano David
“Bella Davvero” – Ultimo
“AMOR” – Achille Lauro
“LEI” – Marracash
“Anno Fantastico” – Luchè feat. Shiva & Tony Boy
“PIETÀ” – Artie 5ive feat. Kid Yugi
“Bottiglie vuote” – Pinguini Tattici Nucleari & Max Pezzali
“Mi ami mi odi” – Elodie
“Nonostante tutto” – Cesare Cremonini & Elisa
Flop della settimana
Brani di artisti noti che non sono riusciti a entrare in Top10 né a generare un impatto rilevante:
Ermal Meta – “Ferma gli Orologi”
Rocco Hunt – “Cosa ti amo a fare?”
Diodato – “Non ci credo più”
Negrita – “Buona Fortuna”
Tighididà feat. Franco126 e Dov’è Liana – “Golden Years”
I più longevi in Top10
“Next Summer” – Damiano David: 6 settimane
“Anno Fantastico” – Luchè feat. Shiva & Tony Boy: 6 settimane
“PIETÀ” – Artie 5ive feat. Kid Yugi: 5 settimane
“LEI” – Marracash: 4 settimane
“Bella Davvero” – Ultimo: 2 settimane
“NEON” – Sfera Ebbasta & Shiva: 2 settimane
“AMOR” – Achille Lauro: 2 settimane
“Nonostante tutto” – Cremonini & Elisa: 2 settimane
Classifiche degli album
Poche novità anche nella classifica degli album di questa settimana. La novità principale è che il nuovo album di Achille Lauro, "Comuni mortali", dopo solo una settimana perde la prima posizione e scende fino alla quarta, scavalcato da Artie 5ive, Rocco Hunt, più alta nuova entrata della settimana con "Ragazzo di giù", mentre Sfera Ebbasta e Shiva tornano primi con "Santana Money Gang".
Bad Bunny resta l’unico nome internazionale nella Top 10 mentre le donne in Top 20 sono due: Anna e Rose Villain.
Classifica FIMI album: settimana 18/2025
- Santana Money Gang – Sfera Ebbasta & Shiva – Cupido/Milano Ovest/Universal Music
- Ragazzo di giù – Rocco Hunt – Epic/Sony Music
- La Bellavita – Artie 5ive – Warner Music/Trenches Records
- Comuni mortali – Achille Lauro – Warner Music
- Tutta vita – Olly – Epic/Sony Music
- Dio lo sa – Atto II – Geolier – Warner Music
- Debí tirar más fotos – Bad Bunny – Rimas/The Orchard
- Hello World – Pinguini Tattici Nucleari – Epic/Sony Music
- Buon compleanno Elvis 1995-2025 – Ligabue – Warner Music
- Tropico del Capricorno – Guè – Island/Universal Music
- Tutti i nomi del diavolo – Kid Yugi – EMI/Universal Music
- Locura – Lazza – Island/Universal Music
- È finita la pace – Marracash – Island/Universal Music
- Canerandagio Parte 1 – Neffa – RCA Numero Uno/Sony Music
- Vera Baddie – ANNA – EMI/Universal Music
- Ferite (Deluxe Edition) – Capo Plaza – Plaza Music/Warner Music
- Futuri possibili – Franco126 – Bomba Dischi/Universal Music
- Volevo essere un duro – Lucio Corsi – Sugar/Universal Music
- Alaska Baby – Cesare Cremonini – EMI/Universal Music
- Radio Vega – Rose Villain – Warner Music