Elodie

Elodie

Elodie Di Patrizi, nota semplicemente come Elodie, è una cantante e attrice italiana, nata il 3 maggio 1990 a Roma. Nel suo variegato spettro di influenze musicali, Elodie cita Etta James, Nina Simone, Carmen McRae, Miley Cyrus, Raf, Kaytranada, Giorgia, Lucio Battisti e Mina.
Nel corso della sua carriera, Elodie ha pubblicato quattro album in studio e ottenuto numerose certificazioni da parte della Fimi, oltre a due candidature agli Mtv Europe Music Awards. Nel 2022 ha inoltre esordito in campo cinematografico recitando nel ruolo di protagonista nel film "Ti mangio il cuore", la cui interpretazione le è valso il Ciak d'oro 2022 come rivelazione dell'anno. Nel 2023 la rivista italiana Forbes l'ha inserita tra le cento donne di successo in Italia.

Elodie si è fatta conoscere nel 2015, quando è entrata nella scuola di "Amici" di Maria De Filippi, colpendo subito il pubblico grazie alla forza della sua voce e al suo mix di energia e fragilità, e aggiudicandosi il secondo posto. 
Il 20 maggio 2016 ha pubblicato il suo primo Ep, “Un’altra vita”, prodotto da Emma e Luca Mattioni, certificato oro da FIMI/GfK Italia e contenente otto brani inediti, tra cui il singolo scritto da Fabrizio Moro che dà il titolo all’album e “Amore avrai”, scritto da Emma, Luca Mattioni e Mario Cianchi. Nello stesso anno ha partecipato al concerto di Loredana Bertè a Castiglione della Pescaia, in occasione dell’Amiche sì Tour 2016, mentre a settembre ha aperto i concerti dell’Adesso Tour di Emma.

Nel 2017 Elodie ha partecipato per la prima volta in gara al Festival di Sanremo con il brano “Tutta colpa mia”, contenuto nell’omonimo album.
Nel maggio 2018 ha pubblicato il nuovo singolo "Nero Bali", con la partecipazione di Michele Bravi e Gué Pequeno, seguito a ottobre dal singolo "Rambla" in collaborazione con Ghemon. Successi rinnovati da altre collaborazioni e featuring di lì a venire: il singolo "Margarita", prodotto da Takagi & Ketra in duetto con Marracash, l'incontro con Lazza e Tedua in una versione tutta inedita al piano e alla voce del brano "Catrame", la nuova versione di "Le ragazze di Porta Venezia" con Myss Keta.

Nel 2020 è tornata al Festival di Sanremo 2020 con il brano "Andromeda", scritto da Mahmood e Dardust, piazzandosi sesta. Nello stesso anno ha fatto uscire il suo terzo album in studio "This is Elodie" contenente i brani "Non è la fine" (in duetto con Gemitaiz), e "Mal di testa" con Fabri Fibra. A ottobre la collaborazione anche con Carl Brave per il singolo "Parli parli".
L'anno successivo Elodie si è riproposta sul palco di Sanremo affiancando Amadeus e Fiorello a conduzione della serata, oltre a esibirsi con un mix di canzoni tratte dal suo repertorio e di singoli italiani di successo. Nello stesso anno ha preso parte alla seconda stagione di "Celebrity Hunted: Caccia all’uomo" su Prime Video, vincendo insieme a Myss Keta.
Sempre nel 2021 Elodie ha pubblicato il singolo “Vertigine”, seguito da “La coda del diavolo”, in duetto con Rkomi, che ha raggiunto la prima posizione in classifica.

Quindi, nel 2023 ha partecipato nuovamente al Festival di Sanremo con il brano "Due", incluso poi nel suo quarto lavoro in studio, "Ok. Respira", così come "Proiettili (ti mangio il cuore)", brano portante della colonna sonora del film "Ti mangio il cuore", diretto da Pippo Mezzapesa, vincitore del David di Donatello alla migliore canzone originale. L'album si compone di tredici pezzi, undici dei quali scritti dalla stessa cantante romana, con la partecipazione autoriale di Elisa Toffoli, Federica Abbate, Joan Thiele, Mahmood, Davide Petrella, e la produzione di Francesco "Katoo" Cattiti, Dardust, Drillionaire, Itaca e Zef.
Alla fine del 2023, a sorpresa, Elodie ha pubblicato un clubtape, intitolato "Red Light", griffato in copertina da un disegno erotico di Milo Manara che la raffigura.

Negli anni la cantante romana si è distinta, non solo per la voce graffiante e i singoli di successo, ma per la sua personalità e il suo stile inconfondibile, diventando un’icona della Generazione Zeta.

Elodie