Si è svolta oggi a Porta Pratello a Bologna la conferenza stampa di Solido, il coordinamento che riunisce Ferrara Sotto Le Stelle, Arti Vive Festival e Acieloaperto. Il network, reso possibile dal finanziamento della legge 2/2018 della Regione Emilia-Romagna relativa allo sviluppo del settore musicale e grazie al supporto dell’Emilia-Romagna Music Commission, si consolida e prosegue anche nel 2025 nella definizione di un modello di cooperazione tra festival originale, virtuoso ed efficace. Attraverso gli interventi di Simona Giuliano (Responsabile Emilia-Romagna Music Commission), Corrado Nuccini (Direttore Artistico di Ferrara Sotto Le Stelle), Matteo Gozzi (Direttore Artistico di Arti Vive Festival) e Piero Mantengoli (Direttore Artistico di Acieloaperto), sono state presentate le tre line up per l’anno 2025 e sottolineati i valori e gli intenti comuni.
La rete nacque spontaneamente nel 2020, tra le iniziative che il settore dello spettacolo sviluppò per rispondere alla profonda crisi del settore concerti. Da proposta temporanea si è poi evoluto in Solido, progetto dove per la prima volta in Regione tre rassegne con identità e storie diverse hanno unito forze, idee e valori, in una prospettiva non limitata nel tempo e nello spazio, ma proiettata alle sfide future. Attenzione al gender-balance e alla rappresentatività, all’accessibilità e alla sostenibilità ambientale ed economica, alla cultura digitale e all’inclusività: questi sono i principali pilastri che definiscono l’identità del coordinamento, che pone al centro un’idea innovativa di Festival, come un racconto dalla visione culturale forte, coerente e integrata nella contemporaneità, sviluppando nuovi approcci alla promozione della musica dal vivo.
In questo quadro si inserisce anche la quinta edizione del Festivalino, appuntamento autunnale organizzato dal network, che ogni anno prende vita nella città di uno dei tre festival e che nel 2025 sarà a Ferrara dal 28 al 30 novembre. Live, talk e showcase per avvicinare il pubblico alle tematiche e ai valori portati avanti da Solido, che si dirameranno tra vari luoghi della città che negli anni hanno supportato il progetto, come i Circoli Arci Officina Meca e Bolognesi, il Teatro Comunale e la Sala Estense.
Di seguito le line-up delle kermesse:
Ferrara Sotto Le Stelle - XXXI Edizione
Cortile del Castello Estense – Ferrara
Martedì 10 giugno: Stereolab | unica data italiana | opening: Laura Agnusdei
Mercoledì 11 giugno: Tinariwen | opening: Adriano Viterbini
Giovedì 12 giugno: Marco Castello | sold out
Venerdì 13 giugno: Porridge Radio | opening: Lamante
Sabato 14 giugno: Offlaga Disco Pax | sold out | dj set: Thomas Les Vaches
Domenica 15 giugno: Ani Di Franco | opening: Angela Baraldi
Piazza Garibaldi – Argenta (FE)
Mercoledì 17 giugno: Whitemary
Teatro Nuovo - Ferrara
Lunedì 3 novembre: Swans
Per info e aggiornamenti: Ferrara Sotto Le Stelle
Arti Vive Festival
Soliera (MO)
Martedì 3 luglio: Deadletter | Leatherette | Pip Carter And The Deads
Mercoledi 4 luglio: Giorgio Poi | Amalfitano | Monte Mai
Giovedì 5 luglio: Emma Nolde | Lucy Kruger & The Lost Boys | Maciste | A/lpaca
Venerdì 6 luglio: Black Country, New Road | Francesca Bono | Stella Burns
Giardini Ducali Estensi – Modena
Sabato 12 luglio: Whitemary
Per info e aggiornamenti: Arti Vive Festival
Acieloaperto - XIII Edizione
Rocca Malatestiana – Cesena
Mercoledì 9 luglio: Meute | opening: Tba
Giovedì 10 luglio: Wolfmother + Dirty Honey | opening: Tba
Mercoledì 16 luglio: Wet Leg | opening: Tba
Giovedì 17 luglio: Marco Castello | opening: Tba
Woodpecker – Milano Marittima
Giovedì 14 agosto: Ivreatronic
Chiostro di San Francesco – Cesena
Sabato 23 agosto: Joan Thiele | opening: Tba
Domenica 24 agosto: okgiorgio | opening: Tba
Villa Torlonia – San Mauro Pascoli
Venerdì 29 agosto: Franz Ferdinand | opening: Tba
Sabato 30 agosto: Lucio Corsi | opening: Tba