Black Keys

Attack & Release

2008 (Nonesuch) | rock-blues

Si è fatta molta confusione sui Black Keys, parlando di garage a sproposito. O almeno, alcuni ne hanno parlato in questi termini…
Dunque, per quanto nei primi dischi i due e avessero un approccio maggiormente sanguigno e un suono abbastanza sghembo - ma comunque lontana dall’estetica garage - quello dei Black Keys è sempre stato un rock-blues tosto e ben suonato. Ecco, diciamo una versione da balera del rock-blues anni 70, E come non sentire richiami ai Led Zeppelin in “I Got Mine”, o ai Cream in “Lies”?
Se allora la freschezza dei primi tempi pare sia andata persa,  e il deludente “Magic Potion” è stato un crocevia importante da questo punto di vista, “Attack & Relese” recupera credito in termini di sogwriting, che si mostra a livelli persino eccelsi in alcuni frangenti (“Psychotic Girl”, “Strange Times”)

Il disco germoglia dalla collaborazione con Danger Mouse (Gnarls Barkley, Gorillaz) che ne cura la produzione (collaborazione nata originariamente in funzione della scrittura di un album per Ike Turner, poi abortito a causa del decesso di quest’ultimo), aggiungendo nuove sfumature alla musica (come al solito) discretamente legnosa del duo. “So He Won’t Break”, ad esempio, riesce nel suo intento di suonare soulful e aggressiva al contempo,  proprio in virtù di un layering e di una diversificazione di tonalità prima sconosciuta ai Black Keys. Così come la conclusiva, e finanche troppo leccata, “Thongs Ain’t Like They Used To Be”, che sembra addirittura strizzare l’occhio al mainstream.

Insomma, non tutto fila liscio. Qualche caduta di tono emerge qua e là (”Same Old Thing”, “Remember When (Side A)”), e la produzione di Danger Mouse non appare convincente nei pezzi più ritmati, ma tant’è. Il disco risulta godibile nel complesso… non è poco di questi tempi.

(09/06/2008)

  • Tracklist
  1. All You Ever Wanted
  2. I Got Mine
  3. Strange Times
  4. Psychotic Girl
  5. Lies
  6. Remember When (Side A)
  7. Remember When (Side B)
  8. Same Old Thing
  9. So He Won't Break
  10. Oceans & Streams
  11. Things Ain't Like They Used to Be
Black Keys su OndaRock
Recensioni

BLACK KEYS

Dropout Boogie

(2022 - Nonesuch, Easy Eye Sound)
Tra alti e bassi, il duo statunitense prosegue il suo viaggio sulla strada del blues

BLACK KEYS

Delta Kream

(2021 - Warner)
Cover version e radici blues per il ritorno di Auerback e Carney

BLACK KEYS

Let's Rock

(2019 - Nonesuch)
L'epitaffio rock del duo americano, nel più esplicito dei fan service

BLACK KEYS

Turn Blue

(2014 - Nonesuch)
La più grande "impresa" rock attuale cerca di bissare il successo di "El Camino"

BLACK KEYS

El Camino

(2011 - Nonesuch / Warner)
Nella nostra cresta rock, il duo di Akron cavalca l'onda e con le sue nuove sonorità torna al passato ..

BLACK KEYS

Brothers

(2010 - Nonesuch)
Il groove notturno del sesto disco del duo di Akron: un cambio di rotta, tra presente e passato ..

News
Live Report
Black Keys sul web