Xiu Xiu

Dear God, I Hate Myself

2010 (Kill Rock Stars) | art-pop-rock

Tutto possiamo contestare agli Xiu Xiu tranne che non siano gente generosa. A due anni da "Women As Lovers", disco che non si discostava particolarmente dalla loro tradizione, arriva "Dear God, I Hate Myself", ottava fatica di una discografia decisamente pingue. Non aspettatevi però derive emo, storielle in salsa gotica o un Jamie che prega il suo personalissimo dio.
La creatura Xiu Xiu, che nel frattempo ha perso Caralee McElroy (ora di stanza nei Cold Cave), abbandona parzialmente le solite armonie sghembe, azzeccando linee melodiche che ti si stampano dentro. La scrittura di Stewart si mostra molto più articolata, più evoluta e tesa verso la forma-canzone dura e pura. Non (solo) quindi i classici rivoli tragico-dadaisti che nemmeno la "Guernica" di Picasso, ma un'ordinata sequenza di pezzi più a fuoco, che si possono canticchiare senza il timore di dover urlare come psicotici.

Il disco si apre con il pantano marcio di "Gray Death", fra una chitarra acustica elevata all'ennesima potenza e folate elettroniche caustiche e improvvise. Segue a ruota il bellissimo singolo "Chocolate Makes You Happy", decisamente una delle migliori canzoni degli Xiu Xiu, trascinata da una deliziosa sezione ritmica secchissima, xilofono e gentili screzi in salsa vagamente shoegaze. Passando per scheletri minimal synth ("House Sparrow"), spasmi elettronici sparati a occhi bendati ("Secret Motel") e gioiose dediche ("The Fabrizio Palumbo Retailation", brano dedicato a uno dei membri dei Larsen, nonché loro promoter per l'Italia e metà del progetto XXL assieme allo stesso Stewart) si ha l'impressione che "Dear God, I Hate Myself" sia il solito disco a nome Xiu Xiu, un anemico art-pop con meno art- e molto più pop. Eppure basta distrarsi un attimo per incontrare una vera e propria perla nera: "Hyunhye's Theme", stridente ballata dal sapore deformemente gitano, con archi mutanti a incorniciare la chitarra acustica. E come non citare anche la title track, una canzone sospesa tra la melodia del cantato di Stewart (mai così dolce) e le schifose bordate noise.

La fine del disco arriva rapidamente, mordendo la carne solamente un paio di volte. Eppure la sensazione che questo non sia il solito disco di Stewart & co. rimane: non è solo la predominanza quasi piaciona della melodia, oppure il fatto che l'elettronica malata che condisce da sempre le canzoni della band sia tremendamente di voga. In più punti appare evidente che Stewart, grazie a una maggiore cura dei particolari e un preciso dosaggio delle emozioni, abbia passato un confine, quello che divide arte e popolare, partorendo un disco riuscito, divertente e maturo.
Non aspettatevi quindi capolavori rivoluzionari o estremismi dalle future uscite Xiu Xiu ma solamente un onestissimo artigianato pop-rock.

(01/03/2010)

  • Tracklist
  1. Gray Death
  2. Chocolate Makes You Happy  
  3. Apple for a Brain
  4. House Sparrow
  5. Hyunhye's Theme
  6. Dear God, I Hate Myself
  7. Secret Motel
  8. Falkland Rd.
  9. The Fabrizio Palumbo Retaliation
  10. Cumberland Gap
  11. This Too Shall Pass Away (For Freddy)
  12. Impossible Feeling
Xiu Xiu su OndaRock
Recensioni

XIU XIU

Ignore Grief

(2023 - Polyvinyl)
Nuovo incubo tematico-sonoro per la compagine guidata da Jamie Stewart

XIU XIU

Oh No

(2021 - Polyvinyl)
Superati i problemi e rinvigorito dalle collaborazioni, Jamie Stewart torna con la sua creatura sonora ..

XIU XIU

Girl With Basket Of Fruit

(2019 - Polyvinyl)
Nuovo capitolo del progetto di Jamie Stewart incentrato sul martirio femminile

XIU XIU

Forget

(2017 - Polyvinyl Record Company)
Ritorno al disco di studio per la compagine guidata da Jamie Stewart

XIU XIU

Plays The Music Of Twin Peaks

(2016 - Polyvinyl Records, Bella Union)
La straniante rilettura della colonna sonora di Twin Peaks ad opera di Jamie Stewart & C.

XIU XIU

Angel Guts: Red Classroom

(2014 - Polyvinil / Bella Union)
Il nono album di Stewart, ispirato a un film erotico giapponese

XIU XIU

Always

(2012 - Bella Union)
Jamie Stewart e la sua gerarchica band, in un nuovo corso di revival sofisticato e tecnologico

XIU XIU

Women As Lovers

(2008 - Kill Rock Stars)
Solitamente disturbante, ma con sfumature soul: sesto album per Jamie Stewart

XIU XIU

The Air Force

(2006 - 5 Rue Christine)

XIU XIU

La Foret

(2005 - Aquarela)

XIU XIU

Life And Live

(2005 - Xeng)

XIU XIU

Fabulous Muscles

(2004 - 5Rue Christine)

XIU XIU

A Promise

(2003 - 5 Rue Christine)

XIU XIU

Knife Play

(2002 - Absolutely Kosher)

News
Live Report