Eraldo Bernocchi/Hoshiko Yamane - Mujo

2020 (Denovali)
ambient, electronic, modern classical
7.5

Tutto è in costante evoluzione ed è destinato a finire, nulla è immutabile ed eterno. È l’impermanenza, concetto cardine delle filosofie orientali, il principio da cui prende le mosse la prima collaborazione tra Eraldo Bernocchi e Hoshiko Yamane, fertile ed evocativo connubio tra sperimentazione elettronica e attitudine classica, universi distinti e antitetici eppure sempre più intimamente connessi.

Attivi come autori solisti, entrambi i musicisti non sono di certo nuovi alla formula della traiettoria condivisa, considerando i numerosi progetti che hanno visto il compositore milanese, fondatore dei seminali Sigillum S, affiancato ad artisti del calibro di Harold Budd, Robin Guthrie, Bill Laswell e Mick Harris e la quasi decennale militanza da parte della violinista giapponese di base a Berlino nei Tangerine Dream.

Flussi sintetici in permanente evoluzione, scanditi da pulsazioni profonde che ne strutturano lo sviluppo, si compenetrano, fino ad amalgamarsi totalmente, alle elegiache e a tratti spettrali trame dello strumento della Yamane, definendo cinematiche traiettorie pervase da un’armoniosa combinazione di fragile lirismo e incombente inquietudine. È un procedere tra vapori oscuri di paesaggi distopici post-industriali (“Floater”) e luminose progressioni siderali (“Future Suns”, “Hokorobi”) che traspongono, riattualizzandoli, gli echi kosmische  delle pagine più epiche della leggendaria compagine tedesca. La componente elettronica, preminente nella prima parte del lavoro, lascia gradualmente maggiore spazio all’enfasi melodica del violino determinando l’emergere in filigrana di suggestioni  intrise di echi del Sol Levante (“Phenomenon”, “Fall”) fino a raggiungere un perfetto equilibrio tra le parti nel capitolo conclusivo del lavoro (“Muga”).

Ammaliante e privo di cadute di tono, “Mujo” si propone quale intensa esplorazione accuratamente cesellata e ricca di dettagli e sfumature capaci di definire un viaggio sensoriale vivido e profondamente suggestivo. 

07/01/2021

Tracklist

  1. Floater
  2. Future Suns
  3. Dance Zero
  4. Hokorobi
  5. Phenomenon 
  6. Fall
  7. Endure
  8. Muga

Eraldo Bernocchi / Hoshiko Yamane sul web