Steve Roach

Invisible

2015 (Timeroom) | dark-ambient

Nonostante le numerose uscite eccellenti (anche recentissime) elaborate su strutture più varie, l'arte di Steve Roach si esprime al massimo grado nelle suite singole ed estese. Un formato su cui il Nostro è tornato più volte, non a caso centrando quelli che sono i risultati migliori dei suoi ultimi anni di carriera solista - "Soul Tones" e "The Delicate Beyond". Lo stesso scelto anche per questo "Invisible", regalato in digitale a fine 2014 ai più assidui frequentatori del suo shop online e ristampato a grande richiesta su cd a inizio di quest'anno, in edizione di sole 300 copie.

Nei settanta minuti di questa lunga immersione, Roach mette in scena il soundscape più inquieto degli ultimi dieci anni della sua carriera: nemmeno "Possible Planet" e "Dynamic Stillness" si erano spinti tanto in profondità nell'evocare l'instabilità, nell'indagare il dark side delle visioni del maestro californiano. Qui si arriva addirittura a sfiorare il contatto con certe deviazioni post-industriali, in una contemplazione che si sofferma sui dettagli più sinistri e angosciosi dell'oscurità: quelli, appunto, legati al venir meno della vista.

Così le usuali nebulose immersive, in grado di guidare negli angoli più remoti dell'immaginazione e di evocare gli scenari più vari e lontani nel tempo, si trasformano qui in strumenti funzionali a sensazioni nuove: il timore e l'inquietudine. Il silenzio riconquista un ruolo preponderante e a decadere è anche l'usuale continuità del flusso, qui spezzato da vagiti concreti, rumori distanti e irriconoscibili. Quasi fosse il luogo prediletto e inconscio di tutte quelle impurità solitamente filtrate per favorire l'evoluzione della purezza.

Operazione indubbiamente necessaria, minoritaria solo finché confinata all'omaggio per pochi, "Invisible" è l'affermazione ultima di un artista incapace di esaurire gli stimoli, ancora in grado di edificare cattedrali sonore su semplici e intime associazioni di idee o immagini. Elaborato negli ultimi giorni di un anno buio e piovoso, semplicemente osservando i contrasti di luce e la sostanziale parità emotiva tra giorno e notte, è una fuga, un'evasione dalle magnifiche evocazioni della sua musica verso un luogo dove l'occhio abdica.

(11/03/2015)

  • Tracklist
  1. Invisible
Steve Roach su OndaRock
Recensioni

STEVE ROACH

Spiral Revelation

(2016 - Projekt)
Immortali flussi di bellezza nel nuovo album del maestro dell’Arizona

STEVE ROACH

Skeleton Keys

(2015 - Projekt)
Il maestro dell'ambient music ritorna al passato e riparte da un set-up interamente analogico

STEVE ROACH

Etheric Imprints

(2015 - Projekt)
Il corriere dell'ambient music firma il suo disco "isolazionista"

STEVE ROACH & KELLY DAVID

The Long Night

(2014 - Projekt)
Primo autografo di Steve Roach sul 2014, per la prima volta al fianco dell'amico Kelly David

STEVE ROACH

Structures From Silence - 30th Anniversary Edition

(2014 - Projekt)
Nuova edizione "expanded & deluxe" di un caposaldo della "space electronic music"

STEVE ROACH

The Delicate Forever

(2014 - Projekt)
Roach festeggia i trent'anni di "Structures From Silence" riassumendo le trame più quiete del ..

STEVE ROACH

The Desert Collection - Volume One

(2014 - Timeroom)
Una raccolta selezionata di classici intramontabili per il sovrano dell'ambient music

STEVE ROACH

At The Edge Of Everything

(2013 - Timeroom)
Roach ripesca una delle sue rarissime performance europee risalente a inizio millennio

STEVE ROACH

Soul Tones

(2013 - Timeroom)
Il ritorno di Steve Roach alla formula pił classica della sua ambient music

STEVE ROACH

Future Flows

(2013 - Projekt)
Ennesimo lavoro di spessore per l'inesauribile re dell'ambient music

STEVE ROACH

Live Transmission

(2013 - Projekt)
La quarta firma di Steve Roach sul 2013 è la registrazione di un live radiofonico

STEVE ROACH

Spiral Meditations

(2013 - Timeroom)
La nostalgia per la Berlin School nelle spirali del maestro californiano

STEVE ROACH

Day Out Of Time (ristampa)

(2012 - Projekt)
Ristampa per il decimo anniversario di quest'opera tra deserto e cielo

STEVE ROACH

Back To Life

(2012 - Projekt)
L'ennesimo, ottimo parto del padre dell'ambient moderna

STEVE ROACH

Sigh Of Ages

(2010 - Projekt)
Ripeschiamo uno dei dischi pił interessanti del maestro dell'ambient moderna

STEVE ROACH

Dreamtime Return

(1988 - Fortuna)
Il capolavoro del musicista californiano, trattato indissolubile dell'ambient music moderna

Steve Roach sul web