Nick Cave & Warren Ellis

Hell Or High Water Ost

2016 (Milan Records) | soundtrack, film music

Teatro e musica sono una passione ormai più che ventennale per il formidabile duo australiano Nick Cave-Warren Ellis. Una passione che parte addirittura dal 1987 - anno in cui Cave e i suoi Bad Seeds collaborano, con due soli brani, alla colonna sonora del film "Wings Of Desire" - fino ai più recenti "The Proposition" (2005), "The Assassination Of Jesse James By The Coward Robert Ford" (2007), "The Road" (2009), la raccolta "White Lunar" (2009) e "Lawless" (2012). 

Nick Cave e Warren Ellis hanno avuto il merito di creare, in questi decenni, una visione assolutamente personale della musica per film; piano e violino descrivono paesaggi spogli, spesso tetri, mai davvero gioiosi o consolatori. La loro musica è epica senza essere mai pomposa; ricca di pathos senza cercare momenti di gloria o di facile commozione; malinconica con flebili attimi di speranza; minimale ma non scarna, a volte potente senza mai essere eccessiva. L'epica di Cave ed Ellis è quella del solitario sconfitto, antieroe giusto ma emarginato. Cave - nonostante si immedesimi nelle ambientazioni richieste dal film - sembra continuare a parlare di se stesso, delle sue psicosi e dei suoi incubi; i legami con i Bad Seeds sono, probabilmente, meno labili di quanto si pensi.

I brani di "Hell Or High Water" non si discostano molto dalle precedenti produzioni per il cinema; "Comancheria" apre con una classica sonata di piano che nasce da un bordone di violino. "Mama's Room", per quanto simile al precedente, è il brano più ispirato; le sue pochissime note di piano, ridotte al minimo, sono pura poesia malinconica. "Texas Midlands" inizia ad assumere aspetti più inquieti, come anche il ritmo ossessivo di "Robbery"; se nella prima era il piano di Cave a disperdere la tensione, nella seconda è invece il violino di Ellis. La tensione raggiunge l'apice nelle distorsioni e nei cori di "Mountain Lion Mean".

"Hell Or High Water" è completato da una serie di brani storici del country e del blues americano e canadese (Townes Van Zandt, Waylon Jennings, Colter Wall, Ray Wylie Hubbard, Chris Stapleton, Scott H. Biram).

(18/10/2016)

  • Tracklist
  1. Comancheria
  2. Dollar Bill Blues (feat Townes Van Zandt)
  3. Mama's Room
  4. Dust Of The Chase (feat Ray Wylie Hubbard)
  5. Texas Midlands
  6. Robbery
  7. You Ask Me To (feat Waylon Jennings)
  8. Mountain Lion Mean
  9. Sleeping on the Blacktop (feat Colter Wall)
  10. From My Cold Dead Hands
  11. Lord Of The Plains
  12. Blood, Sweat And Murder (feat Scott H. Biram)
  13. Casino
  14. Comancheria II
  15. Outlaw State Of Mind (feat Chris Stapleton)


Nick Cave & Warren Ellis su OndaRock
Recensioni

NICK CAVE & WARREN ELLIS

Blonde

(2022 - Invada)
Dopo “This Much I Know To Be True”, il sodalizio tra Domink, Cave e Ellis si fregia ..

NICK CAVE

Seven Psalms

(2022 - Cave Things)
Un Ep di brevi quanto intensi passaggi recitati dal Re Inchiostro

NICK CAVE & WARREN ELLIS

Monster: The Jeffrey Dahmer Story

(2022 - Netfiix Music)
Sempre per Netflix, il duo australiano firma la colonna sonora della nuova serie di Ryan Murphy

NICK CAVE & WARREN ELLIS

Carnage

(2021 - Goliath Enterprises Limited)
La musica del polistrumentista e le liriche del Re Inchiostro fanno i conti con la carneficina causata ..

NICK CAVE & THE BAD SEEDS

B-Sides & Rarities Part II

(2021 - Mute)
Seconda parte della raccolta inaugurata nel 2005, intenta a coprire l'intenso periodo dal 2006 al 2019 ..

NICK CAVE & WARREN ELLIS

La Panthère Des Neiges

(2021 - Lakeshore)
Nuova colonna sonora per l'affiatato e ormai inseparabile duo di musicisti

NICK CAVE & THE BAD SEEDS

Idiot Prayer: Nick Cave Alone At Alexandra Palace

(2020 - Bad Seed Ltd.)
Il concerto-preghiera del Re Inchiostro registrato durante la battaglia mondiale contro il Covid-19

NICK CAVE & THE BAD SEEDS

Ghosteen

(2019 - Bad Seed Ltd.)
La perdita e la pace nel nuovo doppio disco del Re Inchiostro

NICK CAVE & WARREN ELLIS

Kings Ost

(2018 - Milan)
Colonna sonora a tema anti-razziale per l'affiatata coppia australiana

NICK CAVE & THE BAD SEEDS

Skeleton Tree

(2016 - Bad Seed Ltd.)
La più funesta tra le murder ballad del Re Inchiostro: quella a se stesso

NICK CAVE & THE BAD SEEDS

Push The Sky Away

(2013 - Mute)
Il nuovo disco del Re Inchiostro ci offre un rarefatto finale di storia

NICK CAVE & WARREN ELLIS

The Road Ost

(2010 - Mute)
La score dell’appassionato duo australiano per il film post-apocalittico di Hillcoat

NICK CAVE & WARREN ELLIS

White Lunar

(2009 - Mute)
Il best of delle musiche per il cinema dei due grandi musicisti australiani

NICK CAVE & THE BAD SEEDS

Dig!!! Lazarus Dig!!!

(2008 - Emi)
Il bardo australiano risale la china, spalleggiato dai fidi Bad Seeds

NICK CAVE

Nocturama

(2003 - Mute Records)

NICK CAVE

The Good Son

(1990 - Mute)

NICK CAVE

The Firstborn Is Dead

(1985 - Mute)
La convergenza maledetta tra il bardo australiano e il mondo dei bluesman

News
Live Report
Speciali