Cameron Winter - Heavy Metal

2024 (Play It Again Sam)
alternative-folk

Che i Geese masticassero sonorità blues, garage, country e hard-rock non è un mistero. La band di Cameron Winter si è infatti contraddistinta per una potente mistura di post-punk e anni 70 con un percorso creativo alquanto personale e originale, che li ha spesso visti accomunare concettualmente ai Black Midi, con i quali condividono non tanto lo stile, quanto la presenza di un leader carismatico e caratterizzante.

Dopo l’ottimo esordio di Geordie Greep dei Black Midi, tocca ora a Cameron Winter spiazzare il proprio pubblico con un album dove caos e melodia si fondono in un unicum tanto disturbante quanto energico. Concepito durante il tour della band come spalla dei King Gizzard & The Lizard Wizard, “Heavy Metal” è il frutto di notti insonni e di sconsiderate suggestioni psichedeliche, che il polistrumentista reinventa con melodie tanto intense quanto stridenti.
Le notevoli qualità del vibrato e la rilevante estensione vocale di Winter marchiano a fuoco queste dieci nuove tracce, con rischiose assonanze al barocchismo di Rufus Wainwright.

Posti gli opportuni paletti, addentrarsi in “Heavy Metal” è esperienza gratificante e spirituale. Già dalle più suadenti note di “The Rolling Stones” si percepisce un tono post-apocalittico che nei Geese era parte di una più variegata e vibrante attitudine rock. A stemperare il tono greve è l’agevole scrittura dei brani che regge il piacevole uptempo di “Nausicaä (Love Will Be Revealed)” e il grazioso soul-pop-psych di “Love Takes Miles”, due brani che meriterebbero una più dettagliata analisi dei testi, ulteriore elemento che esalta l'originalità di “Heavy Metal”.
Il titolo volutamente fuorviante (come lo era” 3D Country” dei Geese) indica una complessità e profondità d’intenti, le canzoni sono disturbanti (la febbrile “Nina + Field Of Cops”), irrequiete e prossime a un’inedita spiritualità (la splendida “$0”), e non sono in verità poche le tracce che lasciano il segno (“Drinking Age”, “Cancer Of The Skull”), nonostante l’ascolto dell’album possa risultare a volte faticoso. Dopotutto “Heavy Metal” è stato concepito in situazioni stranianti (taxi, scantinati e jam session pubbliche), viscerali e autentiche.

29/12/2024

Tracklist

  1. The Rolling Stones
  2. Nausicaä (Love Will Be Revealed)
  3. Love Takes Miles
  4. Drinking Age
  5. Cancer Of The Skull
  6. Try As I May
  7. We're Thinking The Same Thing
  8. Nina + Field Of Cops
  9. $0
  10. Can't Keep Anything




Cameron Winter sul web