Playlist

Rarities & Songwriters

Julien Baker ha da poco annunciato un Ep contenente delle canzoni inedite che risalgono alle session di registrazione dello splendido “Little Oblivions”, nostro disco del mese di marzo 2021. Quale occasione migliore allora per realizzare una playlist tutta costituita da singoli, outtake, bonus track, remix e altre rarità del nuovo cantautorato? E, sebbene alle carriere soliste delle boygenius avessi già riservato in chiusura di 2021 una playlist “monografica”, non potevano comunque mancare in questa sede i recenti singoli di Phoebe Bridgers, che il 5 luglio ha stregato il Carroponte con uno show breve ma intenso, e di Lucy Dacus, la quale in “Thumbs Again” rivisita una delle canzoni più strazianti del suo repertorio.

 

Ventidue brani tra folk, indie-rock, indie-pop, chamber-pop e, perché no, anche il pop vintage della nuova Lorde. Un suono vintage che è anche ricercato da Margo Price in “You Don’t Own Me”, pubblicata nella deluxe edition del suo terzo bel disco “That’s How Rumors Get Started”, e da Natalie Bergman in “Keep Those Teardrops From Falling”. Proprio le versioni espanse di album precedentemente pubblicati ci regalano una cover della ballata country “Light Of A Clear Blue Morning” realizzata da Waxahatchee, un omaggio dei Sun June a Tom Petty, e le splendide e commoventi rivisitazioni acustiche di alcune delle migliori canzoni del recente lavoro di Villagers. E non abbiamo solo Conor O’Brien alle prese con la ri-registrazione di suoi pezzi, ma anche Fenne Lily con la sua delicata “I, Nietzsche”, una Madi Diaz coadiuvata da Courney Marie Andrews e una Faye Webster che ammanta il suo mesto cantautorato con un’inedita veste orchestrale.

 

Alcuni di questi saranno forse brani “minori”, che possono però introdurvi trasversalmente alla musica di artiste e artisti che non conoscevate o a cui non avevate mai dedicato, per un motivo o per l’altro, il tempo necessario per un meritato approfondimento. Ma, più di ogni altra cosa, queste sono 22 canzoni che vale davvero la pena ascoltare. Magari proprio durante una pacifica serata estiva, quando il caldo asfissiante inizia a concederci un po’ di tregua e quando, in campagna, si uniscono alla festa il frinire dei grilli e le lanternine delle lucciole.

Playlist sul web