Perry Frank - Reverie

2020 (Dynamo Tapes)
ambient, post-rock

Ascoltare la musica del progetto tra ambient e post-rock di Perry Frank equivale più o meno a immaginare i Labradford che abbandonano i paesaggi infernali a loro abituali per rivolgersi a qualcosa di totalmente opposto; come se un incubo diventasse sogno o l'inferno diventasse paradiso. Lo avevamo già notato anni fa con “Soundscape Box I”, ma in verità il musicista sardo Francesco Perra ha già all’attivo qualcosa come una decina di album, tutti dediti alla sua personale versione di ambient-guitar, che lo hanno portato a collaborare con vari musicisti, tra cui spicca Matteo Cantaluppi.

Dentro lo spirito di Perry c’è il viaggio, forse con sonorità simili a Galati, altro simbolo nostrano dell'ambient che si coniuga col post-rock, ma mentre per Galati il viaggio è la fatica reale di girare il mondo con mezzi minimali, per Perra il viaggio sembrerebbe esclusivamente mentale. Un viaggio a occhi chiusi, come immaginare ad esempio la colonna sonora di un film di più di un secolo fa (“A Trip To The Moon”), estraniarsi dal mondo esterno come nelle ormai numerose “Ambient Guitar Session”, o persino lasciarsi andare nel sonno ispiratore di paesaggi e di sogni dove ogni pericolo o ogni ansia social siano lontani il più possibile.

Ne nasce “Reverie”: otto brani degni del miglior ambient per chitarra che oggi si possa ascoltare nella scena internazionale, figli di un suono astratto dove il tempo e la fisicità del mondo perdono significato. A volte in territori Mogwai, come in “Day Dream” in collaborazione con Emiliano Melis; altre volte, in arpeggi minimali che - come già detto - sembrano ricalcare i numerosi capolavori dei Labradford ma in una versione ottimista, carica di luci e colori.
Il sogno inizia con i loop di chitarra di “One Minute Of Rest”, dove le brevi note ripetute diventano una trance psichedelica in ipnosi profonda, per continuare con la perla “Field” che non avrebbe sfigurato in una pietra miliare come “Labradford” (1996).

Talvolta, sono i raggi del sole a ispirare la musica, in altri momenti è invece la totale astrazione di un sogno senza soggetto. “Reverie” diventa, traccia dopo traccia, una vera esperienza di ascolto per un modo non banale di approccio alla musica ambient. C’è da essere orgogliosi che Italia ci siano musicisti così.

25/09/2020

Tracklist

  1. One Minute Of Rest
  2. Field
  3. Abstractions
  4. Sunlight
  5. DayDream (feat. Emiliano Melis)
  6. Reveal The Void
  7. Bless (Outtake)
  8. Summer (Outtake)


Perry Frank sul web