Martedì 11 febbraio alle 23,10 su Rai 5 (poi in streaming su RaiPlay) andrà in onda “Bono: in attesa di un salvatore”. Il documentario, diretto da Ruth Skirrow, si divide tra l'esperienza musicale con gli U2, uno dei gruppi rock più importanti degli ultimi quarant'anni, e l'attività di Bono Vox per i diritti civili. Considerato dagli inglesi una delle persone più influenti in ambito musicale, tanto da essere inserito nella lista dei "100 Grandi Britannici", grazie al suo impegno per i diritti civili, inclusa la lotta all'apartheid, Bono anche ottenuto una candidatura al Premio Nobel per la pace nel 2005.
Di recente, Paul Hewson, alias Bono, ha anche pubblicato la sua prima autobiografia "Surrender - 40 Songs, One Story". "Quando ho iniziato a scrivere questo libro - ha raccontato - speravo di illustrare nel dettaglio quanto io precedentemente avevo sempre e solo rappresentato nelle canzoni. La gente, i posti, le possibilità datemi dalla vita. Surrender è una parola piena di significato per me. Crescere in Irlanda negli anni 70 con le mani in alto (musicalmente parlando) non era un concetto naturale e a questa parola ho girato intorno finché non ho raccolto i miei pensieri per il libro. Mi aggrappo ancora a questo genere di imperativo: nella band, nel matrimonio, nella fede, nella mia vita da attivista. Surrenderè la storia di un pellegrinaggio che non arriva da nessuna parte... ma con un sacco di divertimento lungo il cammino". Il solito Bono, insomma, che gioca a spiazzare e disorientare attraverso le pagine della sua vita, della sua band e del suo paese, di cui è diventato la massima icona musicale.
Intanto arrivano nuovi segnali di vita dal pianeta U2. A fornire gli aggiornamenti è stato ancora una volta The Edge. Durante un’intervista al podcast Sodajerker on Songwriting, il chitarrista ha rivelato che la band irlandese è in una fase molto fertile e che un nuovo singolo potrebbe essere pubblicato a breve. “Potrebbe esserci una nuova canzone molto presto. Non posso dire altro. Siamo in un ottimo momento dal punto di vista creativo”, ha dichiarato. Nel descrivere il processo compositivo, The Edge ha spiegato che il gruppo si sta concentrando su idee solide e ben sviluppate, evitando di investire tempo su materiale che non funziona. “Abbiamo preso l’abitudine di presentarci a vicenda sezioni già complete, così da lavorare su ciò che può essere realmente rifinito”, ha aggiunto. La band irlandese sta inoltre valutando la possibilità di tornare sul palco dopo il grande successo della residency “U2: UV Achtung Baby Live at Sphere” a Las Vegas. “Speriamo di riuscire a fare qualche spettacolo. A Las Vegas è stato incredibile, ma non abbiamo avuto modo di viaggiare. Ora vogliamo incontrare i nostri fan nei loro luoghi”, ha detto The Edge. A novembre, il chitarrista aveva già anticipato che il prossimo album degli U2 non sarà un lavoro "rock diretto", ma esplorerà un uso più originale della chitarra. "Stiamo attraversando una fase di sperimentazione, esplorando molteplici temi musicali. La chitarra avrà un ruolo importante, ma non in un contesto di rock pesante", ha anticipato The Edge.
Anche Bono e il batterista Larry Mullen Jr. hanno parlato del nuovo materiale. Bono ha rivelato di avere “idee per oltre 100 canzoni” e che il progetto include input significativi anche da parte di Adam Clayton, mentre Mullen Jr., che sta recuperando da un infortunio, ha accennato a un possibile tour nel 2026, spiegando che il nuovo disco potrebbe rappresentare una svolta nella discografia della band: “Spero che sia qualcosa di diverso da ciò che abbiamo fatto finora”. In parallelo, la band di Dublino ha lavorato con Brian Eno su un progetto sperimentale definito da The Edge come “musica folk irlandese fantascientifica”. Un progetto i cui risultati - dice - potrebbero sorprendere i fan, essendo molto diversi dal consueto stile del gruppo. "Eravamo in studio l'altro giorno a lavorare su della musica davvero folle - ha dichiarato The Edge - Io e Bono stiamo sperimentando una sorta di folk music irlandese in chiave fantascientifica, che potrebbe diventare parte del nuovo album degli U2. Non ne siamo sicuri, vedremo". Resta da vedere se questo materiale confluirà nel prossimo album, ma il chitarrista ha sottolineato: "Parte del nostro processo creativo è proprio quello di allontanarci dalle aspettative e lasciare che la musica prenda direzioni sorprendenti".
The Edge ha anche ricordato il 20° anniversario dell'album "How To Dismantle An Atomic Bomb" e la riedizione dal titolo "How to Re-Assemble An Atomic Bomb". Il chitarrista ha fornito ulteriori dettagli sulle attività degli U2, spiegando: "Parte del nostro processo creativo è deviare completamente dalla rotta, per poi riportare tutto in carreggiata. È proprio questo processo che ci permette di creare musica dal suono unico". Nei giorni scorsi, Paul Hewson alias Bono Vox, leader degli U2, è stato premiato alla Casa Bianca da Joe Biden, che gli ha conferito la Presidential Medal of Freedom. Tra le altre iniziative benefiche, il cantante della band di Dublino ha collaborato allo US President’s Emergency Plan for Aids Relief. Pur essendo irlandese, ha contribuito come gli altri premiati "in modo esemplare alla prosperità, ai valori o alla sicurezza degli Stati Uniti, alla pace nel mondo o ad altri sforzi significativi della società", come si legge in un comunicato della Casa Bianca. È il primo irlandese a ricevere l’onorificenza dal 2009, quando Obama conferì la Medal of Freedom a Mary Robinson, prima donna a diventare presidente in Irlanda.
L'album più recente degli U2, "Songs Of Surrender" (2023), conteneva nuove versioni di brani del loro catalogo. L'ultimo Lp di materiale inedito, invece, è "Songs Of Experience" del 2017. Nel 2022, Bono aveva rivelato che la band aveva quasi completato un nuovo disco intitolato "Songs Of Ascent", poi accantonato per la volontà di realizzare un album di chitarre "rumoroso, intransigente e spietato". A fine 2023 gli U2 hanno tenuto una residency al The Sphere di Las Vegas, esperienza documentata nel film-concerto immersivo "V-U2". Dopo la pubblicazione dell'Ep live "Zoo Tv Live From Dublin 1993", lo scorso mese Bono e compagni hanno dato alle stampe "Happiness", un brano inedito risalente alle sessioni di registrazione di "How To Dismantle An Atomic Bomb".