A un mese dalla vittoria di Olly con "Balorda Nostalgia" a
Sanremo 2025, la classifica Fimi conferma il successo dell'artista ligure, che resta saldo al primo posto per la quarta settimana consecutiva, mentre il podio vede
Giorgia con "La cura per me" stabile in seconda posizione e
Fedez con "Battito", che guadagna una posizione e si porta al terzo posto.
Nell'attuale top 20 ben 18 brani provengono dal palco dell’Ariston, sebbene con alcune variazioni rispetto ai risultati del Festival.
Achille Lauro con "Incoscienti giovani" sale al quarto posto (+1), mentre "Volevo essere un duro" di
Lucio Corsi scende in quinta posizione (-2). Rimane stabile al sesto posto il tormentone dei
Coma_Cose, "Cuoricini", che continua a conquistare ascolti. Sale di una posizione "Fuorilegge" di
Rose Villain (7°), mentre "La mia parola" di Shablo feat.
Guè, Joshua e Tormento scivola all’8°. Chiudono la top 10 "Tu con chi fai l’amore" dei The Kolors (9°, +3) e "La tana del granchio" di Bresh (10°, -1).
Non tutti i brani di Sanremo 2025, tuttavia, stanno rispondendo alle aspettative. Se
Brunori Sas, terzo classificato all'Ariston con "
L'albero delle noci", conta 3,1 milioni di visualizzazioni su YouTube e 11,6 milioni di stream su Spotify,
Simone Cristicchi, quinto, si ferma a 2,6 milioni di views e 6,7 milioni di stream, ben al di sotto delle previsioni.
Francesco Gabbani, ottavo, raccoglie solo 2,1 milioni di views e 6,1 milioni di stream. Numeri piuttosto bassi per
Massimo Ranieri ("Tra le mani un cuore" raccoglie appena 58.409 views su YouTube e 2,8 milioni di stream su Spotify) e
Francesca Michielin, che con "Fango in Paradiso", raggranella solo 1 milione di views e 6,6 milioni di stream.
Olly continua a comandare anche la classifica Fimi degli album più ascoltati della settimana con "Tutta la vita", l'album pubblicato a ottobre che grazie alla vittoria all'Ariston è tornato in classifica al primo posto, resistendo anche dopo questi ultimi sette giorni. Alle spalle del vincitore del Festival,
Geolier con "
Dio lo sa – Atto II", mentre in terza posizione c'è
Bad Bunny con l'ultimo album "
Debí Tirar más fotos", successo internazionale che nelle scorse settimane è riuscito anche ad arrivare al primo posto in classifica. Tra gli album sanremesi, in Top 10, ci sono anche "
ICON" di
Tony Effe e la compilation delle canzoni del Festival.
Ecco qui sotto la top 20 Fimi dei singoli della settimana (28 febbraio-6 marzo 2025):
- Olly – "Balorda Nostalgia"
- Giorgia – "La cura per me"
- Fedez – "Battito"
- Achille Lauro – "Incoscienti giovani"
- Lucio Corsi – "Volevo essere un duro"
- Coma_Cose – "Cuoricini"
- Rose Villain – "Fuorilegge"
- Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento – "La mia parola"
- The Kolors – "Tu con chi fai l’amore"
- Bresh – "La tana del granchio"
- Serena Brancale – "Anema e core"
- Rkomi – "Il ritmo delle cose"
- Gaia – "Chiamo io chiami tu"
- Elodie – "Dimenticarsi alle 7"
- Irama – "Lentamente"
- Olly, Angelina Mango & Jvli – "Per due come noi"
- Olly & Jvli – "Scarabocchi"
- Brunori Sas – "L’albero delle noci"
- Sarah Toscano – "Amarcord"
- Noemi – "Se t’innamori muori"