Nick Cave & Warren Ellis

Australian Carnage - Live At The Sydney Opera House

2023 (Goliath Records)
songwriter, art-rock

Come ricordo, scelto per immortalare l'esperienza di un tour, Nick Cave e Warren Ellis optano per il gran finale giocato in casa, prendendo in prestito una terminologia sportiva. Il duo ormai inscindibile - sia nel percorso in and out i Bad Seeds, sia nella parallela carriera di compositori per il cinema - pubblica la carneficina australiana andata in scena alla Sydney Opera House, un appuntamento programmato su tre serate inserite nella tranche australiana della tournée, protrattasi lungo tutto il 2022.
Se l'umore dei protagonisti appare divertito e l'atmosfera tendente all'euforia, il concerto assume spesso i connotati di una liturgia, date le tematiche e la dimensione sonora delle composizioni al centro di questo live, tratte quasi completamente dagli ultimi lavori di Cave, segnati da "Fede, speranza e carneficina", qui richiamando il titolo del libro pubblicato lo scorso anno dal Re Inchiostro con Seán O'Hagan.

Battute e buon umore, saluti diretti alla "Balcony People" e una serie di canzoni riproposte in maniera praticamente identica alla loro versione in studio, merito anche del sintetizzatore di Ellis sempre al centro di ogni movimento: come accennato, i brani estratti provengono principalmente da "Ghosteen" (proposto quasi per intero) e da "Carnage", con una capatina verso il dolente "Skeleton Tree" ("I Need You") e una svisata qualche passo più indietro nel tempo, per ripescare quei luminosi riferimenti alla natura che l'artista australiano utilizzò nel parafrasare un amore travolgente ("Breathless" da "Abattoir Blues/ The Lyre Of Orpheus").
A sorpresa, ma nemmeno troppo, compare l'intensa cover di "Cosmic Dancer" dei T-Rex di Marc Bolan, canzone che Cave aveva interpretato per il disco tributo uscito nel 2020, dedicato interamente al leggendario cantautore inglese scomparso nel 1977.

"Australian Carnage" è uno spettacolo maestoso, aperto da "Spinning Song", con il genio di Warracknabeal a spronare il pubblico a cantare e la poliedrica tastiera/sintetizzatore di Ellis ad aizzare tonalità attorno all'invocazione, che odora tanto di promessa, recitata in falsetto da Cave, con un messaggio di speranza e pace, in grado di vincere ogni atroce tristezza.
Un cerchio chiuso da "Ghosteen Speaks", severa e inquietante, con la doppia tastiera di Colin Greenwood ed Ellis e un trio di voci di accompagnamento, in contrappunto emotivo, quasi a ricreare una crescente nebbiolina uditiva, habitat nel quale Cave, con il suo grande carisma, sembra esortare gli astanti a stringersi tra di loro, ma soprattutto a lui: "Look For Me, Look For Me/ I Am Beside You/ You Are Beside Me".

Un finale perfetto, visto l'andazzo della loquace serata, a tratti persino divertente: tutti rimandati a casa, incoraggiati anziché sconfitti, molto più sicuri che spaventati.

14/09/2023

Tracklist

  1. Spinning Song
  2. Bright Horses
  3. Night Raid
  4. Carnage
  5. White Elephant
  6. Ghosteen
  7. Lavender Fields
  8. Waiting For You
  9. I Need You
  10. Cosmic Dancer
  11. Breathless
  12. Hand Of God
  13. Shattered Ground
  14. Galleon Ship
  15. Leviathan
  16. Balcony Man
  17. Hollywood
  18. Ghosteen Speaks

Nick Cave sul web

Tutte le recensioni su Ondarock
NICK CAVE & WARREN ELLIS
Blonde

Dopo “This Much I Know To Be True”, il sodalizio tra Domink, Cave e Ellis si fregia di una nuova opera

NICK CAVE
Seven Psalms

Un Ep di brevi quanto intensi passaggi recitati dal Re Inchiostro

NICK CAVE & WARREN ELLIS
Monster: The Jeffrey Dahmer Story

Sempre per Netflix, il duo australiano firma la colonna sonora della nuova serie di Ryan Murphy

NICK CAVE & WARREN ELLIS
Carnage

La musica del polistrumentista e le liriche del Re Inchiostro fanno i conti con la carneficina causata dal Covid-19

NICK CAVE & THE BAD SEEDS
B-Sides & Rarities Part II

Seconda parte della raccolta inaugurata nel 2005, intenta a coprire l'intenso periodo dal 2006 al 2019

NICK CAVE & WARREN ELLIS
La Panthère Des Neiges

Nuova colonna sonora per l'affiatato e ormai inseparabile duo di musicisti

NICK CAVE & THE BAD SEEDS
Idiot Prayer: Nick Cave Alone At Alexandra Palace

Il concerto-preghiera del Re Inchiostro registrato durante la battaglia mondiale contro il Covid-19

NICK CAVE & THE BAD SEEDS
Ghosteen

La perdita e la pace nel nuovo doppio disco del Re Inchiostro

NICK CAVE & WARREN ELLIS
Kings Ost

Colonna sonora a tema anti-razziale per l'affiatata coppia australiana

NICK CAVE & THE BAD SEEDS
Skeleton Tree

La più funesta tra le murder ballad del Re Inchiostro: quella a se stesso

NICK CAVE & WARREN ELLIS
Hell Or High Water Ost

Nuova soundtrack per l'affermato duo australiano Cave-Ellis

NICK CAVE & THE BAD SEEDS
Push The Sky Away

Il nuovo disco del Re Inchiostro ci offre un rarefatto finale di storia

NICK CAVE & WARREN ELLIS
The Road Ost

La score dell’appassionato duo australiano per il film post-apocalittico di Hillcoat

NICK CAVE & WARREN ELLIS
White Lunar

Il best of delle musiche per il cinema dei due grandi musicisti australiani

NICK CAVE & THE BAD SEEDS
Dig!!! Lazarus Dig!!!

Il bardo australiano risale la china, spalleggiato dai fidi Bad Seeds

NICK CAVE
Abattoir Blues / The Lyre Of Orpheus

NICK CAVE
Nocturama

NICK CAVE
The Good Son

NICK CAVE
The Firstborn Is Dead

La convergenza maledetta tra il bardo australiano e il mondo dei bluesman