Cure - Mixes Of A Lost World

2025 (Polydor)
darkwave, electro

"Mixes Of A Lost World" è l'impegnativo album che raccoglie ben 24 versioni remix delle tracce contenute nel disco che lo scorso primo novembre ha segnato il ritorno discografico dei Cure dopo quindici anni di assenza. Album impegnativo perché si tratta di quasi due ore e mezza di ascolto, un lavoro che rinnova il non facile rapporto dei Cure con la musica elettronica e il rimaneggiamento delle proprie canzoni, operazione già avvenuta con risultati a dir poco altalenanti sia in occasione di "Mixed Up" (nel 1990), sia in tempi più recenti con "Torn Down" (era il 2018). Progetti che la maggior parte dei fan super-oltranzisti dei Cure non vedono troppo di buon occhio: il loro integralismo li porta a considerare gli originali come intoccabili. Non la pensa così Robert Smith, che conserva intatto il piacere per l'esplorazione, trovando sempre interessante osservare come il materiale da lui composto possa assumere contorni e contenuti imprevedibilmente mutevoli attraverso l'intervento di autorevoli nomi del circuito electro internazionale.

In questo caso ci troviamo al cospetto di un'idea monstre: ciascuna traccia è stata rieditata tre volte da un parterre di assoluto rispetto. Four Tet, Orbital, Paul Oakenfold, Trentemoller, Chino Moreno dei Deftones, Daniel Avery, Mura Masa, Craven Faults, giusto per elencare i nomi più noti, con menzione d'onore per i "nostri" JoyCut, che non sfigurano, portando un pezzettino di tricolore grazie alla personale trasmutazione industrial di "Drone:Nodrone".
Ognuno ci mette il proprio istinto, vi trasferisce il proprio know-how, il proprio feeling, le proprie vibrazioni, la propria visione, e i risultati spaziano dalla balearic deep house più fighetta alla techno-house più martellante, senza mai perdere di vista il nucleo centrale della canzone, l'unica regola ferrea imposta da Robert Smith. Abbiamo citato alcuni degli artisti più famosi, che attirano interesse nei confronti dei contenuti del disco, ma ci si può ritrovare a essere particolarmente colpiti dai remix elaborati dai producer di "seconda linea", come nel caso di Meera che si occupa con ottimi risultati di "All I Ever Am".

Nella parte finale della compilation intervengono band di una certa rilevanza, alcune delle quali in passato hanno anche aperto tour dei Cure. 65daysofstatic, Twilight Sad e Mogwai si sono prestati all'operazione: i primi mettono le mani su "All I Ever Am", i secondi su "A Fragile Thing", mentre i Mogwai ammantano di una texture post-rock il brano che chiude la sequenza, così come del resto fungeva da epilogo all'intero "Songs Of A Lost World", "Endsong", il miglior commiato possibile dell'ennesimo capitolo di un'invidiabile saga.
La darkwave dei Cure, sempre molto legata all'immaginario anni Ottanta, rivisitata per mezzo di alcune delle avanguardie digitali contemporanee, trova una seconda, una terza, una quarta vita, nuovi orizzonti verso i quali dilatarsi a dismisura, finendo per approdare in territori inizialmente inimmaginabili. Non sempre i risultati si dimostrano all'altezza, alcune versioni rimangono rispettose degli originali, altre realizzano una più netta rettifica del concept iniziale, ma il disco resta coeso nonostante l'eterogenea matrice dei contributi.

26/06/2025

Tracklist

  1. I Can Never Say Goodbye - Paul Oakenfold "Cinematic" remix
  2. Endsong - Orbital remix
  3. Drone:Nodrone - Daniel Avery remix
  4. All I Ever Am - Meera remix
  5. A Fragile Thing - Ame remix
  6. And Nothing Is Forever - Danny Briottet & Rico Conning remix
  7. Warsong - Daybreakers remix
  8. Alone - Four Tet remix
  9. I Can Never Say Goodbye - Mental Overdrive remix
  10. And Nothing Is Forever - Cosmodelica "Electric Eden" remix
  11. A Fragile Thing - Sally C remix
  12. Endsong - Gregor Tresher remix
  13. Warsong - Omid 16B remix
  14. Drone:Nodrone - Anja Schneider remix
  15. Alone - Shanti Celeste "February Blues" remix
  16. All I Ever Am - Mura Masa remix
  17. I Can Never Say Goodbye - Craven Faults remix
  18. Drone:Nodrone - Joycut "Anti-Gravitational" remix
  19. And Nothing Is Forever - Trentemoeller remix
  20. Warsong - Chino Moreno remix
  21. Alone - Ex-Easter Island Head remix
  22. All I Ever Am - 65daysofstatic remix
  23. A Fragile Thing - Twilight Sad remix
  24. Endsong - Mogwai remix


Cure sul web

Riflessi tra letteratura e musica
speciali

Riflessi tra letteratura e musica - Charlotte Sometimes, il viaggio nel tempo che ispirò i Cure

Dal libro di Penelope Farmer, la celebre canzone di Robert Smith e compagni: un viaggio nel tempo onirico e gotico

The Cure
speciali

The Cure - Robert Smith racconta il nuovo album: "Volevo che avesse un'atmosfera, come Pornography e Disintegration"

Il leader della band inglese rivela genesi e tematiche del nuovo album, il primo in 16 anni, in uscita il prossimo 1° novembre

The Cure
speciali

The Cure - Robert Smith e soci in vetta alla top 200 dei migliori album goth di sempre di Uncut

Trionfano i Cure nella top 200 goth di Uncut. Sul nostro sito altre classifiche e approfondimenti sulla scena darkwave

The Cure
speciali

The Cure - La parabola dei ragazzi immaginari - Ascolta online

Dagli esordi dei "three imaginary boys" alla stagione dark e alla svolta pop: la saga dei Cure di Robert Smith. Ascolta il podcast

The Cure
speciali

The Cure - Faith (Fiction, 1981)

Stupore, tensione, rapimento: gli effetti della metamorfosi dark dei Cure dei primi 80's nel racconto dell'epoca di Giampiero Vigorito

OndaTop
speciali

OndaTop - Le 30 migliori canzoni dei Cure

Una delle tante possibili "Top 30" dei migliori brani realizzati dalla band di Robert Smith

Cure sostenibili
speciali

Cure sostenibili - Le mille luci dentro Robert Smith

Pregiudizi cristallizzati, opere giovanili che caratterizzano un percorso per sempre, persino troppo

The Cure
speciali

The Cure - I migliori dischi scelti dai lettori: i risultati

Il 2024 dovrebbe essere l'anno del loro attesissimo nuovo album, nel frattempo vi chiediamo qual è il vostro preferito della loro discografia

I migliori singoli della settimana
speciali

I migliori singoli della settimana - Dai Cure ai Murder Capital, da The Weeknd a St. Vincent: le novità più interessanti

I migliori singoli della settimana portano le firme di St. Vincent, Rosalìa, The Cure, The Weeknd e Murder Capital

Cure
livereport

Cure - Live a Roma

Cure
livereport

Cure - Live a Roma

Cosa ci è piaciuto di più e cosa ci è piaciuto di meno nel ritorno a Roma della band di Robert Smith, meno decadente e molto più solare di un tempo

Firenze Rocks 2019
livereport

Firenze Rocks 2019 - Cronaca del più grande raduno musicale italiano

Dagli Smashing Pumpkins ai Cure: il nostro resoconto della terza edizione della rassegna

Cure
livereport

Cure - Canzoni di un mondo perduto

Gli ex-ragazzi immaginari tornano al dark, ponendo l'accento su lunghi passaggi strumentali, e melodie cupe e dilatate, durante le loro esibizioni