Le classifiche degli altri: i migliori dischi del 2023 per DIY Mag

16-12-2023
Proseguiamo con la panoramica delle classifiche delle principali testate musicali internazionali. Dopo Pitchfork, Consequence of Sound, Mojo, NME (New Musical Express), Rolling Stone Usa, The Wire, PopMatters, Billboard e The Quietus, vi proponiamo ora la classifica di DIY Magazine, rivista musicale con sede nel Regno Unito, in formato cartaceo e online, attiva dal 2011, con un target orientato alle scene indie e underground. La testata diretta da Sarah Jamieson presenta la sua Top 20 abbinandovi anche una playlist 2023 su Spotify. Molti nomi condivisi anche con altre testate e con le preferenze che stanno emergendo nella community della nostra webzine (non a caso, tutti i dischi presenti nella classifica sono stati recensiti sulle nostre pagine). Ecco la lista, dalla posizione n.20 fino alla n.1. Qui, invece, la pagina completa di DIY Mag con tutte le motivazioni sui dischi prescelti.

20. Romy - Mid Air
19. RAYE - My 21st Century Blues
18. Squid - O Monolith
17. Mandy, Indiana - i've seen a way
16. Troye Sivan - Something To Give Each Other
15. JPEGMAFIA and Danny Brown - SCARING THE HOES
14. Blur - The Ballad of Darren
13. Lana Del Rey - Did You Know That There’s A Tunnel Under Ocean Blvd?
12. Mitski - The Land Is Inhospitable And So Are We
11. Wednesday - Rat Saw God
10. Lankum - False Lankum
9. Paramore - This Is Why
8. Grian Chatten - Chaos For The Fly
7. Jessie Ware - That! Feels Good!
6. Sufjan Stevens - Javelin
5. CMAT - Crazymad, For Me
4. Young Fathers - Heavy Heavy
3. Olivia Rodrigo - GUTS
2. Boygenius - The Record
1. Caroline Polachek - Desire, I Want To Turn Into You