Nato a Monza il 26 febbraio 1974, Luca Urbani, dopo alcune embrionali esperienze giovanili, forma nel 1994, con Gabriele D'Amora, i Soerba.
Il duo pubblica nel 1998 l'album d'esordio "Playback", prodotto da Morgan dei Bluvertigo.
Il disco comprende al suo interno il singolo “I Am Happy”, la canzone che lancia improvvisamente il duo nell'etere italiano e che li porta a partecipare con un buon riscontro al Festivalbar.
Dopo essersi aggiudicati il Telegatto d'argento di Sorrisi e Canzoni con il brano "Fuori di testa", nel 1999 i Soerba partecipano, nella sezione giovani, al 49° Festival di Sanremo, con il brano “Noi non ci capiamo”, un pezzo poco adatto alla kermesse, ma che manifesta l'amore che Urbani nutre per l'elettronica e le sonorità provenienti dai sintetizzatori.
Nei due anni successivi Luca Urbani scrive e incide le dieci canzoni dell'ambizioso progetto Zerouno, che coinvolge molti tra i più affermati artisti indipendenti del momento.
Il secondo album dei Soerba, “La vittoria dei cattivi”, è pubblicato da Mescal/Sony nella primavera del 2001. Dopo l'uscita di "1996 Beside 2002", che raccoglie la maggior parte del materiale inserito nei singoli dei Soerba, il duo si scioglie all'inizio del 2003.
Nel frattempo, Urbani incrementa l'attività di DJ e durante una vacanza ad Ibiza rimane affascinato dal richiamo della house music. Con lo pseudonimo di Alex Biondo forma i "Deleyva", con i quali inizia ad esibirsi nei locali milanesi e firma un contratto con la Contakt.
"ElectroDomestico", il primo vero lavoro solista di Luca, verrà pubblicato da Discipline/Venus i primi di febbraio del 2007, seguito da “Catodico Praticante” nel 2011.
Nel 2014 entra nei "Fluon" con Andy dei Bluvertigo, e l’anno dopo incide insieme a Garbo l’album “Fine”. Con il chitarrista Fabio Mittino partecipa inoltre al progetto "Locale Tecnologico".
Ha scritto brani per numerosi artisti, tra i quali Bluvertigo ("L’assenzio"), Alice ("L’immagine", "Un po' d’aria"), La Sintesi ("Ho mangiato la mia ragazza"), Garbo e Fluon.
Il suo percorso solistico prosegue nel 2018 con la realizzazione di "Rifiuti urbani - Plastica riciclabile" e soprattutto con "Comunque vada è successo", progetto suddiviso in due parti: "Vol. 1" (2020) e "Vol. 2" (2022).
Nel 2024 esce per Gelo dischi "Parlo da solo nei centri commerciali", nuovo album solista di Urbani nel quale si registra la collaborazione con Pasquale Panella e Morgan e il featuring di Pietro Lafiandra dei Limonov.