Autori: Luca Buonaguidi - Salvatore Setola
Titolo: Ambulance Songs. Non dimenticare le canzoni che ti hanno salvato la vita
Editore: Arcana
Pagine: 252
Prezzo: 17,50 euroSe amate la musica, allora avete sicuramente un cantuccio in fondo al cuore dove sono gelosamente conservate le canzoni più importanti della vostra vita. E sono sicuro che, tra queste, alcune spiccano in modo così imperioso da poter essere definite “le canzoni che vi hanno salvato la vita”, quelle canzoni, insomma, che vi hanno fatto compagnia durante periodi difficili o che hanno contribuito a rendere ancora più luminosi quelli felici.
È il potere salvifico della musica. Un potere ben descritto nelle pagine di “31 Songs” di Nick Hornby o in quelle di “My Tunes” di Maurizio Blatto, due testi non a caso citati come fonti d’ispirazione dai due autori di questo libro, emblematicamente intitolato “Ambulance Songs”, come a dire che ci sono quelle canzoni che, quando ne hai bisogno, quando senti che la tua vita sta andando a rotoli, quando ti rendi conto che sei al limite delle tue forze, giungono a sirene spiegate per darti conforto, mettendoti a disposizione un paesaggio sonoro in cui trovare conforto. Perché, per dirla con Marcel Proust, le canzoni servono a conservare la memoria del passato e, aggiungiamo noi, offrono quell’intelaiatura di suoni, armonie e parole capace di evocare quel “tempo perduto” che, a conti fatti, è soltanto sommerso e aspetta di tornare a galla.
“Ambulance Songs” si propone di dare spazio, come spiegano Luca Buonaiuti e Salvatore Setola nell’introduzione, a una “commozione diffusa, un’erotica della musica che deponga le ostilità dell’interpretazione in favore del sentimento poetico verso le canzoni”. Costruito come una vera e propria compilation (con tanto di tracklist, opening track, ghost-track e via discorrendo) e suddiviso tra testi poetici e testi in prosa, il libro sposta il baricentro della discussione musicale dal disco al suo nucleo fondante, la canzone, facendo leva su una scrittura che affida tutta se stessa allo scorrere libero e imperioso della passione. Una passione che, anche quando si trova a dover fare i conti con lo sfondo storico, sociale e culturale in cui una determinata canzone è fiorita, riesce comunque a trasfigurarlo in paesaggio emozionale, coinvolgendo il lettore in un’avventura che i due autori non vogliono assolutamente limitare alle pagine di questo libro. Buonaguidi e Setola, infatti, hanno messo a punto il blog www.ambulancesongs.com, dove invitano tutti quelli che ne avranno voglia a condividere le proprie emozioni e i propri ricordi relativi alle canzoni che gli hanno salvato la vita. Il libro è invece corredato anche di contenuti extra a cura degli ospiti Diego Bertelli, Carlo Bordone e Claudio Fabretti.
Dunque, cosa aspettate? Leggete tutto d'un fiato questo bel libro e poi correte anche voi a raccontare delle vostre “ambulance songs”!