Una puntata all'insegna della morbidezza con il soft rock protagonista su Rock in Onda, il programma condotto da Claudio Fabretti tutti i mercoledì dalle 12 alle 14 sulle web-frequenze di Radio Città Aperta (www.radiocittaperta.it).
Dai campioni dell'Fm americani dei 70 (Doobie Brothers, Steely Dan, Eagles, America) ai raffinati piano men (Elton John, Billy Joel), dalle ballate avvolgenti di Alan Parsons e Al Stewart al rock soffuso di Traffic, Fleetwood Mac e Dire Straits: una scaletta ad alto tasso di morbidezza.
Ascolta o scarica gratuitamente il podcast:
Soft rock
Che sia o meno inseribile nel controverso calderone dell'Adult Oriented Rock, il cosiddetto "soft rock" è stato molto spesso sinonimo di grandi canzoni. Ne abbiamo raccolte una trentina in questa scaletta molto eterogenea che spazia attraverso tutte le varianti del genere: dalle tipiche sonorità calde da Fm americana dei 70's (Doobie Brothers, Carole King, Gino Vannelli, Steely Dan, Eagles, America) alle ballate avvolgenti di marca britannica di 10 cc, Al Stewart e di quell'Alan Parsons che produsse il suo capolavoro "Year Of The Cat", da "cani sciolti" che si sono cimentati nel genere, come Bob Seger, Gerry Rafferty, Adrian Gurvitz, Corey Hart, John Waite e Mr. Mister, a grandi musicisti in uscita dalle loro band, come Rod Stewart (Small Faces), Marty Balin (Jefferson Airplane) e Jim Capaldi (Traffic), da raffinati piano men (Elton John, Billy Joel) a leonesse del rock come Bonnie Tyler e Pat Benatar, dal lato morbido di gruppi da classifica come Cars, Heart, Chicago, Starship e Tom Petty & The Heartbreakers al rock soffuso che ha caratterizzato soprattutto la seconda stagione di Traffic, Fleetwood Mac e Dire Straits.
Tutti accomunati dalla propensione a smussare gli angoli, ad attutire le asprezze, a ricercare la morbidezza e la melodia, inseguendo sentimenti come la nostalgia, la malinconia e il senso di solitudine. Parafrasando il classico di Roberta Flack, dunque, non resta che dire: killing me softly with these songs!
Vi ricordiamo di iscrivervi alla pagina Facebook di Rock in Onda, presso la quale potrete sempre trovare i podcast da scaricare, più le scalette integrali e tutte le news relative alla trasmissione.
Inviateci pure commenti, suggerimenti e proposte per le prossime puntate, su Facebook e all'indirizzo mail: rockinonda@ondarock.it Sarà un piacere costruire le scalette anche grazie al vostro contributo.
![]() | Scaletta del programma |
|